Gestione rischio idrogeologico a Livorno | tavolo in prefettura

Livorno – Prima riunione in prefettura a Livorno del tavolo di lavoro provinciale per la Gestione del rischio idrogeologico, convocato dal prefetto Giancarlo Dionisi.Presenti la presidente della Provincia Scarpellin, i sindaci o delegati dei Comuni della Provincia di Livorno, il comandante dei vigili del fuoco, gli enti gestori delle strade, i rappresentanti delle forze di polizia, della capitaneria di porto e della stradale.Obiettivo, sottolinea la prefettura, rafforzare il coordinamento tra Comuni, Regione, Protezione Civile e tutti gli enti competenti.Come si legge in un comunicato della prefettura di Livorno, gli eventi alluvionali dell’autunno 2024 hanno lasciato segni profondi nella provincia di Livorno, colpendo famiglie, attività economiche e infrastrutture. “Si è trattato di fenomeni meteorologici di intensità eccezionale, che hanno evidenziato, ancora una volta, la necessità di un’azione coordinata e strutturata che ha come obiettivo la prevenzione per un’efficace Gestione del rischio idrogeologico, garantire una cooperazione duratura e proficua è la chiave di volta per scongiurare evitabili tragedie”.
Leggi su Corrieretoscano.it
  • Prefettura: avviato Tavolo di Lavoro per Gestione Rischio Idrogeologico
  • Gestione rischio idrogeologico a Livorno: tavolo in prefettura
  • Dissesto idrogeologico: come ridurre il rischio
  • Rischio idrogeologico: istituita la commissione parlamentare
  • Dissesto idrogeologico: le proposte di ANAC per una gestione efficiente delle risorse
  • Gestione rischi alluvione e idrogeologici: nuovi progetti
  • gestione rischio idrogeologico aRischio idrogeologico 156 milioni per opere. Oneri di ubanizzazione nel piano prevenzione - Ieri durante il consiglio comunale straordinario l’annuncio della sindaca "L’urbanistica sarà al servizio della mitigazione idraulica . Faggi: "Necessario definire competenze specifiche e dialogo". (msn.com)
  • gestione rischio idrogeologico aRischio idrogeologico, un protocollo tra Unindustria e Consorzio di Bonifica per la sensibilizzazione nelle aziende - E' stato siglato oggi pomeriggio il protocollo d'intesa tra il presidente di Unindustria Latina Fausto Bianchi e per il presidente del Consorzio di Bonifica Pasquale Conti inerente principalmente il r ... (latinatoday.it)
  • gestione rischio idrogeologico aPrato, servono 156 milioni per la prevenzione e il contenimento del rischio idrogeologico - L'appello del Comitato Alluvione di Galceti all'unità di intenti per la prevenzione. Approvati all'unanimità due mozioni e un odg per chiedere maggiori risorse e l'istituzione del Giorno del ricordo d ... (msn.com)
Video Gestione rischio