In Comune il clima si fa teso Un assessore lascia Forza Italia La maggioranza è in pericolo

VIGEVANO (Pavia)Una maggioranza più solida. È l’obiettivo con cui il vicesindaco di Vigevano, Marzia Segù, che dal 28 novembre, giorno dell’arresto del sindaco Andrea Ceffa ancora ristretto ai domiciliari, regge le sorti dell’amministrazione comunale vigevanese, intende portare la consiliatura alla sua naturale scadenza, nei primi mesi del 2026. Intanto però le forze politiche non stanno a guardare. L’assessore a Finanza e Tributi, Servizi alla città e Turismo di prossimità Omar Soresina ha deciso di lasciare Forza Italia per aderire al gruppo Noi Moderati. Una decisione che non comporterà però l’abbandono della carica di Giunta, anzi. Il partito ha già rivendicato l’assessorato in ragione del sostegno che il gruppo darà all’esecutivo. In Noi Moderati sono confluiti anche Alessandro Rubino, ex-capogruppo degli “azzurri“ poi allontanato lo scorso anno dal partito e il collega Mattina Reina.
In Comune il clima si fa teso  Un assessore lascia Forza Italia  La maggioranza è in pericolo

Ilgiorno.it - In Comune il clima si fa teso. Un assessore lascia Forza Italia. La maggioranza è in pericolo

Leggi su Ilgiorno.it
  • In Comune il clima si fa teso. Un assessore lascia Forza Italia. La maggioranza è in pericolo
  • Verdura non ti riconosco: gli effetti del clima si fanno sentire
  • I territori fanno squadra per il clima e la neutralità carbonica
  • Meteo, il clima si fa sempre più rovente, ma nel weekend…
  • Napoli allarme ondate di calore: «Le vie del centro storico supereranno i 60 gradi»
  • Allerta meteo Genova e Liguria: martedì 8 ottobre il clou del maltempo. “Fino a 250 mm di pioggia”
  • Il clima sul pianeta da un milione di anni fa a oggi - Un miliardo di anni fa: si ritiene che il clima fosse caldo e senza ghiacci 300 milioni di anni fa: la parte meridionale del supercontinente Pangea era ricoperta prevalentemente da ghiacci. (corriere.it)
  • comune clima si faComune: nasce l’Assemblea Cittadina per il Clima - Il sindaco Guerra: "E’ un modo per coinvolgere le cittadine ed i cittadini, siamo partiti con le associazioni ambientaliste, il mondo dell’istruzione, dell’università e i giovani di Parma Capitale Eur ... (parmatoday.it)
Video Comune clima