La grande fuga dei giovani italiani | Partono soprattutto dal Nord e non solo per cercare lavoro – I dati

Tra il 2022 e il 2023 hanno lasciato l’Italia almeno 100 mila giovani. Il triplo di quelli che sono tornati nel nostro Paese (37 mila). Dal 2011, il saldo è di 377 mila giovani in meno, ovvero la differenza tra 550 mila partenze e 172 mila rientri. E a partire sono in gran parte ragazzi e ragazze del Nord Italia. Alla ricerca di un lavoro migliore, di una retribuzione più ricca, ma non solo. Molti Partono per l’istruzione e la qualità della vita, andando verso Paesi che al contrario dell’Italia, riescono ad attrarre talenti. Negli ultimi 13 anni, il nostro Paese ha perso 133 miliardi di euro capitale umano. Da dove Partono i giovani italianiDel mezzo milione di giovani che negli ultimi 13 anni hanno lasciato l’Italia, 80 mila lo hanno fatto partendo dal Nord Est, e altri 100 mila partendo dal Nord Ovest.
Leggi su Open.online
  • La grande fuga dei giovani italiani: «Partono soprattutto dal Nord e non solo per cercare lavoro» - I dati
  • La grande fuga dei giovani. Dal 2011 al 2023 sono emigrati circa 550mila giovani italiani tra i 18 e 34 anni
  • La grande fuga, l'Espresso in edicola
  • La grande fuga dei giovani dal Nord
  • Umbria, la grande fuga dei giovani
  • La fuga di cervelli è costata all’Italia circa 134 miliardi negli ultimi 13 anni
  • grande fuga giovani italianiItalia poco attrattiva, la fuga dei giovani all'estero. La Lombardia ne perde 5700 in un anno - Tra il 2011 e il 2023 hanno lasciato la nostra regione più di 63mila persone tra i 18 e i 34 anni. I dati della Fondazione Nord Est ... (rainews.it)
  • grande fuga giovani italianiGiovani in fuga: il malessere e l’isolamento che li allontanano dalla società e dalla politica - Il sondaggio rivela il distacco dei giovani dalla politica e l'ansia per la crisi economica e il lavoro, con un alto livello di malessere psicologico ... (msn.com)
  • grande fuga giovani italianiGiovani in fuga, in dieci anni 30mila sono andati all'estero alla ricerca di soddisfazioni - In poco più di una decina d'anni si è azzerata una città come Monfalcone, che ha poco più di trentamila residenti, o poco più piccola di Gorizia, che conta ... (ilgazzettino.it)
Video grande fuga