La nuova piazza Castello | Viviamo in una cartolina Ma invasi dalla polvere

All’ombra del Castello Sforzesco si stende un ampio spiazzo a mezzaluna dominato da un’enorme fontana: fu realizzata nel 1999 su immagine di quella eretta in epoca fascista e poi smontata nel 1959, durante i lavori per la costruzione della metro. Con il suo gioco di zampilli e cascatelle è il simbolo di piazza Castello, insieme alla fortezza edificata nel ‘400 dal duca di Milano Francesco Sforza. L’area è stata oggetto di un’opera di riqualificazione, fra il 2021 e il 2024, con l’ampliamento delle zone pedonali, la posa di panchine, l’aggiunta di un terzo filare di aceri e la sostituzione dell’asfalto con una pavimentazione in calcestre che viene però criticata da vari punti di vista. "È una piazza bella e piena di turisti, ma ora quando c’è vento si alza la polvere", osserva Roman Pyslar, che lavora in uno dei chioschi-bar.
La nuova piazza Castello |   Viviamo in una cartolina  Ma invasi dalla polvere

Ilgiorno.it - La nuova piazza Castello: "Viviamo in una cartolina. Ma invasi dalla polvere..."

Leggi su Ilgiorno.it
  • La nuova piazza Castello: "Viviamo in una cartolina. Ma invasi dalla polvere..."
  • "Viviamo il castello": un tuffo nel medioevo a Monselice
  • Ecco piazza Pia, simbolo del Giubileo: come cambia la circolazione con il nuovo sottopasso
  • ViviAmo Merate presenta la squadra: "Pronti a scrivere una nuova pagina della città"
  • Movida violenta, scoppia maxi risse in piazza: le immagini diventano virali - VIDEO
  • Milano | Zona CastelloPiazza Castello: se questo è il centro turistico di Milano…
  • nuova piazza castello viviamoLa nuova piazza Castello: "Viviamo in una cartolina. Ma invasi dalla polvere..." - All’ombra del Castello Sforzesco si stende un ampio spiazzo a mezzaluna dominato da un’enorme fontana: fu realizzata nel ... (ilgiorno.it)
Video nuova piazza