La piccola Aurora e la sua idea per l’inclusione

Aurora Schiazza, alunna della classe IV C della scuola Bice Piacentini di San Benedetto, è la vincitrice italiana del contest globale ideasforears. Aurora ha lavorato al suo progetto con un gruppo di compagni. La sua idea è stata ispirata dall’esperienza della sua insegnate, Claudia Mangione, portatrice di impianto cocleare. La bambina sa che quando il processore esterno viene rimosso, ad esempio per andare a dormire, chi porta l’impianto cocleare non può più sentire. Ha così ideato un microprocessore che riceve i suoni e, tramite un’app, invia segnali (messaggi e vibrazioni) allo smartwatch indossato dalla persona. Nell’elaborato si specifica che il sistema può fungere anche da sveglia. "Mi rattrista sapere che la nostra insegnante, quando dorme, non può sentire nessun suono come ad esempio la sveglia, il telefono, il citofono o qualsiasi altro rumore – racconta Aurora – La mia idea è nata da qui.
La piccola Aurora e la sua idea per l’inclusione

Ilrestodelcarlino.it - La piccola Aurora e la sua idea per l’inclusione

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • La piccola Aurora e la sua idea per l’inclusione
  • Piacenza piange la piccola Aurora. Il vescovo: «Adulti, crescete»
  • Roma, nel cuore di Guercino il Casino dell'Aurora, finalmente aperto al pubblico
  • Aurora Ramazzotti trasloca: come sarà arredata la nuova casa di famiglia
  • Bimba di 9 anni scrive alla Barilla: "Vorrei una pasta a forma di tappo per trattenere il sugo"
  • L’importanza della ricerca: la storia di Aurora
  • piccola aurora sua ideaLa piccola Aurora e la sua idea per l’inclusione - Frequenta la IV C della Piacentini e ha vinto un contest internazionale: "Volevo aiutare la mia maestra che ha un impianto cocleare" ... (msn.com)
Video piccola Aurora