L’architetto Roj e il caso salva Milano | Il decreto è utile ma non è la soluzione

Milano – Il provvedimento battezzato come salva Milano “è utile per far ripartire la città ma non è la soluzione”, perché “servirebbe una nuova legge organica nazionale” sull’urbanistica: “In Italia abbiamo mezzo di milione di architetti laureati, coinvolgeteli perché qualche suggerimento potrebbe essere utile”. Massimo Roj, Ceo e founding partner di Progetto CMR, vincitore del Compasso d’Oro Adi 2024, è uno degli architetti che stanno ridisegnando quartieri della città. C’è la sua firma su progetti come il business district The Sign sviluppato da Covivio a pochi passi dalla stazione Romolo, maxi-polo di uffici, tra cui il nuovo quartier generale L’Oréal, sorto dopo la demolizione della storica Fonderia Vedani, dismessa dal 1997. Le inchieste della Procura hanno fatto emergere presunti abusi edilizi legati a decine di progetti di rigenerazione urbana, il salva Milano sta dividendo la politica, i comitati scendono in piazza.
L’architetto Roj e il caso salva Milano |  Il decreto è utile ma non è la soluzione

Ilgiorno.it - L’architetto Roj e il caso salva Milano: “Il decreto è utile, ma non è la soluzione”

Leggi su Ilgiorno.it
  • L’architetto Roj e il caso salva Milano: “Il decreto è utile, ma non è la soluzione”
  • L'urbanistica a Milano sta vivendo una crisi clamorosa ma nessuno ne parla
  • Cosa fare a Legnano: eventi e news
  • architetto roj caso salvaSalva Casa, linee guida e stato legittimo: silenzio assenso sulla SCIA edilizia? - Una nota del MIT ha chiarito che per la ricostruzione dello stato legittimo è possibile utilizzare il “silenzio-assenso” sulla SCIA. Ne siamo certi? (lavoripubblici.it)
  • Salva Casa: dopo le linee guida, la modulistica aggiornata - Attuazione Testo Unico Edilizia: dopo le anticipazioni, le linee guida del MIT e infine l’aggiornamento della modulistica edilizia unificata ... (lavoripubblici.it)
Video L’architetto Roj