Mobilità docenti neo immessi in ruolo 2024 Frassinetti Trasferimento d’ufficio solo in casi specifici ordinanza non può introdurre disposizioni diverse da quelle stabilite dal CCNI
Potrebbe interessarti anche:
Mobilità docenti e ATA 2025 : avere la deroga per la domanda non significa avere la precedenza per il trasferimento. RISPOSTE AI QUESITI
Mobilità docenti, ATA e personale educativo: sottoscritto il 29 gennaio l'Ipotesi di Contratto per il triennio 2025-2028. Nelle prossime settimane il Ministero predisporrà l'Ordinanza e indicherà la ...
Mobilità docenti 25/26 : assistenza al genitore con disabilità. Precedenza per più figli
La precedenze per assistenza al genitore con grave disabilità, a seguito dell'abolizione del referente unico, è riconosciuta anche a più figli. Condizioni.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: ...
Mobilità docenti 2025 ed. motoria scuola primaria - classe A-23 - vittime di violenza di genere. INDICAZIONI
Mobilità del personale docente per l'anno scolastico 2025/26: l'ufficio scolastico di Bari propone delle indicazioni per alcune casistiche particolari.
L'articolo Mobilità docenti 2025 ed. motoria ...
- Mobilità docenti neo immessi in ruolo 2024, Frassinetti: “Trasferimento d’ufficio solo in casi specifici, ordinanza non può introdurre disposizioni diverse da quelle stabilite dal CCNI”
- Mobilità 2025/26: chi può presentare domanda? Vincolo triennale e deroghe al vincolo [Chiarimenti]
- Mobilità 25/26: docenti con nomina giuridica devono presentare domanda. Quando possono interprovinciale
- Contratto mobilità docenti e Ata 2025/28, manca solo la firma
- Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
- Docenti neoimmessi in ruolo e assunti GPS: vincolo triennale rimane ma possibili DEROGHE e NOVITA’ per il calcolo nel nuovo Contratto Mobilità
-
Mobilità 2025 docenti neoassunti PNRR confermati su sede supplenza: quando possono e quando devono presentare domanda - Docenti assunti da concorso PNRR1 e confermati su sede supplenza: quando devono e quando possono presentare domanda di mobilità. (orizzontescuola.it)
-
Mobilità docenti 2025/2026, domande tra febbraio e marzo e finestra temporale di 15/20 giorni: parla l’esperto - Come sappiamo lo scorso 29 gennaio è stata siglata l’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 che delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Leg ... (tecnicadellascuola.it)
-
Docenti neoimmessi in ruolo e assunti GPS: vincolo triennale rimane ma possibili DEROGHE e NOVITA’ per il calcolo nel nuovo Contratto Mobilità - I neoassunti in ruolo, come anche gli assunti da GPS sostegno prima fascia, sono soggetti al vincolo triennale. Quali anni si computano? Tra novità e conferme. (orizzontescuola.it)