Mobilità sanitaria in crescita | Lombardia Emilia Romagna e Veneto al centro

Cresce la Mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto sono le mete che da sole raccolgono il 94,1% del saldo attivo di queste spese. Nel 2022, la Mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (4,25 miliardi). I dati elaborati dalla Fondazione Gimbe confermano anche il peggioramento dello squilibrio tra Nord e Sud, con un flusso enorme di pazienti e di risorse economiche in uscita dal Mezzogiorno verso Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, che si confermano le Regioni più attrattive. "Questi numeri - afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe - certificano che la Mobilità sanitaria non è più una libera scelta del cittadino, ma una necessità imposta dalle profonde diseguaglianze nell'offerta dei servizi sanitari regionali.
Mobilità sanitaria in crescita |  Lombardia Emilia Romagna e Veneto al centro

Quotidiano.net - Mobilità sanitaria in crescita: Lombardia, Emilia Romagna e Veneto al centro

Leggi su Quotidiano.net
  • Mobilità sanitaria in crescita: Lombardia, Emilia Romagna e Veneto al centro
  • GIMBE * MIGRAZIONE SANITARIA: «SALDO POSITIVO, LOMBARDIA (€ 623,6 MILIONI), EMILIA-ROMAGNA (€ 525,4) VENETO (€ 198,2) / SALDO MINIMO, PROVINCIA TRENTO (€ 7,1) E PROVINCIA BOLZANO (€ 2,2)
  • Mobilità sanitaria ospedaliera. Calano i ricoveri fuori regione ma ci si sposta di più per le cure ad alta complessità che fanno lievitare la spesa. Cresce il ricorso al privato. Emilia Romagna, Lombardia e Veneto sempre le più attrattive
  • Cure fuori regione, 670mila ricoveri nel 2023: Emilia e Lombardia le mete più scelte
  • Mobilità sanitaria. Si amplia l’esodo da Sud a Nord nel 2023. Il giro d’affari sfiora i 4,6 mld
  • Corte dei Conti: pandemia, risorse e servizi sanitari
  • mobilita sanitaria crescita lombardiaGIMBE * MIGRAZIONE SANITARIA: «I AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD: LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA E VENETO INCASSANO IL 94,1% DEL SALDO ATTIVO» - (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// ... (agenziagiornalisticaopinione.it)
  • Mobilità sanitaria. Report Gimbe: “Un giro d’affari da 4,6 mld. E Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna sono quelle che incassano di più” - Report della Fondazione che analizza crediti, debiti e saldi delle regioni sulla mobilità sanitaria ... Nord con elevata qualità dei servizi sanitari: Lombardia (-€ 362,3 milioni), Piemonte ... (quotidianosanita.it)
  • mobilita sanitaria crescita lombardiaI “viaggi della speranza”? Sono costati 337 milioni ma uno su tre era evitabile - Nel 2023 la Puglia ha speso 337 milioni per le cure fuori regione ai propri cittadini. Si chiama tecnicamente mobilità passiva, o Dgr fuga, ma nella sostanza dei fatti si tratta di ... (quotidianodipuglia.it)
Video Mobilità sanitaria