Notizie Asvis Il World economic forum | L’inazione climatica costerà caro alle aziende

Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione Asvis, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’Asvis il 3 febbraio 2025L’economia globale paga a caro prezzo la crisi climatica. Gli eventi meteorologici sempre più estremi e imprevedibili stanno ridisegnando il panorama finanziario e industriale, mettendo a rischio la sopravvivenza di interi settori. Eppure, la risposta collettiva a questa minaccia esistenziale rimane insufficiente.L’argomento è analizzato all’interno dello studio “The cost of inaction: a Ceo guide to navigating climate risk” del World economic forum (Wef), che avverte: “La realtà ci dice che il costo delL’inazione potrebbe rivelarsi ben più alto degli investimenti necessari per adattarsi e mitigare i danni”. Ogni dollaro speso oggi per affrontare il cambiamento climatico, sostiene infatti il Wef, potrebbe ripagarsi di cinque o sei volte nel lungo periodo, evitando così “perdite irreparabili”.
Leggi su Ildenaro.it
  • Notizie Asvis. Il World economic forum: L’inazione climatica costerà caro alle aziende
  • Global risk report: conflitti armati e clima al centro delle preoccupazioni globali
  • Von der Leyen a Davos: “Non è il momento della polarizzazione, ma della fiducia”
  • Guterres: allarme sulle campagne di disinformazione che ostacolano la transizione
  • Ecco come i Paesi emergenti possono sfuggire alla “trappola del reddito medio”
  • Global Attractiveness Index 2024: l’Italia guadagna una posizione, è 17esima
  • Notizie Asvis. Il World economic forum: L’inazione climatica costerà caro alle aziende - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 3 febbraio 2025 L’economia globa ... (ildenaro.it)
  • Notizie AsviS, global risk report: conflitti armati e clima al centro delle preoccupazioni globali - pubblicato sul sito dell’ASviS il 21 gennaio 2025 È stato pubblicato il nuovo Global risk report, lo studio del World economic forum (Wef) giunto ormai alla ventesima edizione, che rappresenta ... (ildenaro.it)
  • Notizie Asvis: In quali città del mondo si vive meglio? La classifica dell'Economist - Come ogni anno, il magazine specializzato in viaggi Time Out ha sondato l’opinione degli abitanti di diverse città per stilare la lista dei 50 centri urbani meglio considerati al mondo per ... (informazione.it)
Video Notizie Asvis