Quel suicidio assistito del buonsenso

Premesso che penso che lo Stato non deve interferire sul dolore privato, che la legge deve lasciarmi libero di decidere se voglio vivere come un vegetale oppure no, e io non vorrei, così come mi battei perché chi invece vuole resistere in eterno attaccato alle macchine lo possa fare (a differenza della Gran Bretagna, ad esempio), non suicidiamo il buonsenso.     Anche se, personalmente, non solo non condanno il suicidio assistito ma nemmeno il suicidio in generale, credo che ci sia l'urgenza di discutere su una questione di metodo: è possibile che in Italia, se un consiglio regionale vota il terzo mandato, si finisca alla Corte costituzionale mentre una regione italiana, in un pomeriggio umido di metà febbraio, quando a Sanremo si delira sull'antifascismo, faccia una legge sul suicidio assistito?     Così da dirci che a Livorno si può, ma non nelle Cinque terre.
Quel suicidio assistito del buonsenso

Iltempo.it - Quel suicidio assistito del buonsenso

Leggi su Iltempo.it
  • Quel fine vita del buonsenso
  • SUICIDIO ASSISTITO/ Zaia e quel finto rispetto del malato che promuove l'eutanasia attiva
  • quel suicidio assistito buonsensoQuel fine vita del buonsenso - Premesso che penso che lo Stato non deve interferire sul dolore privato, che la legge deve lasciarmi libero di decidere se voglio vivere come un ... (iltempo.it)
  • quel suicidio assistito buonsensoIl suicidio assistito in Toscana è legge - Ascolta ora La scelta della Toscana tra «avanguardia» e «incostituzionalità». Il dibattito è aperto ma intanto il Consiglio regionale ha approvato (prima volta per una Regione) una legge sul fine vita ... (msn.com)
  • Eutanasia, suicidio assistito e sedazione palliativa: quali sono le differenze - Eutanasia, suicidio assistito e sedazione palliativa sono termini che in ... alla valutazione di commissioni di esperti e al parere di più medici, diversi da quelli che hanno in cura il paziente. Solo ... (occhionotizie.it)
Video Quel suicidio