Rinascimento L’alba del mondo

Impossibile ridurre in poche righe la ricchezza sterminata dell’opus magnum di Bernd Roeck, professore emerito di Storia moderna a Zurigo. Il testo infatti inquadra l’epoca rinascimentale in un affresco che abbraccia l’intera storia umana, dall’antichità europea alle civiltà asiatiche, fino alle conseguenze sul mondo contemporaneo; inevitabile perciò limitarsi a pochissimi spunti.   Uno. Per Roeck, il Rinascimento non è appena un fenomeno artistico: la grande fioritura dell’arte toscana – che sta ovviamente al cuore del racconto – è solo l’aspetto più vistoso di un rinnovamento che abbraccia tutti gli aspetti della vita, dalla letteratura alla politica, dalla religione allo studio della natura. Così ecco che nel quadro entrano a pieno titolo Colombo e Drake, Shakespeare e Cervantes, la Riforma e la Controriforma, l’alchimia e la stampa, Machiavelli e Hobbes, Copernico e Gallileo e Newton (il Rinascimento di Roeck arriva fino alle soglie del Settecento), nonché tutte le vicende storiche che fanno da contorno al movimento delle idee.
Rinascimento  L’alba del mondo

Ilfoglio.it - Rinascimento. L’alba del mondo

Leggi su Ilfoglio.it
  • Rinascimento. L’alba del mondo
  • "Siamo serie": Helgoland 513, Finalmente l'alba, Donatello - Il Rinascimento
  • Arte quantistica l'alba della rivoluzione artistica contemporanea
  • Tutto pronto per il premio "Stupor Mundi: la disfida delle giovani imprese”
  • Hirohiko Araki, Kohei Horikoshi e altri autori disegnano le copertine del manga Gakushu Manga: Sekai no Rekishi
  • Vinicio Capossela: «In questa epoca di gigantismo io cerco l’umanità. Gli effetti speciali? Per me dal vivo cr
  • rinascimento alba mondoRinascimento. L'alba del mondo - La recensione del libro di Bernd Roeck edito da Hoepli, XII-1.140 pp., 45 euro Impossibile ridurre in poche righe la ricchezza sterminata dell’opus magnum di Bernd Roeck, professore emerito di Storia ... (ilfoglio.it)
  • rinascimento alba mondoIl mondo del Rinascimento: politica e vita quotidiana. Appuntamento all’Iic con Tobias Roth - Il Rinascimento italiano è un’epoca di sconvolgimenti, un’epoca di incertezza e di sperimentazione politica, un terreno di incessanti conflitti e scontri. Partendo dall’esperienza pratica e dall’osser ... (9colonne.it)
Video Rinascimento L’alba