Trasformare i medici di famiglia in dipendenti pubblici non risolverà i problemi della sanità
La riforma dei medici di famiglia non risolve i problemi esistenti e ne crea di nuovi. Al momento, per la verità, non è stato depositato alcun testo: ma le indiscrezioni e le anticipazioni emerse sui media sembrano far intendere che il governo vorrebbe superare le attuali convenzioni tra i medici di base e il Sistema Sanitario Nazionale per Trasformare questi ultimi in dipendenti dello stesso Ssn. L’obiettivo dichiarato è superare l’ingolfamento, aumentando le ore di ricevimento e consentendo così a tutti – e in particolare ai pazienti più fragili – di ottenere udienza dal proprio medico. Inoltre, questi dovrebbe dedicare una parte del tempo al servizio della collettività, presso le case di comunità in via di realizzazione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).La convinzione alla base della riforma sembra essere che l’impossibilità di fornire adeguata assistenza ai pazienti derivi dal modo in cui sono regolati i rapporti tra medici e Ssn: e che quindi, trasformando questi da liberi professionisti a dipendenti, improvvisamente tutto si aggiusterà.
Leggi su Linkiesta.it
![Trasformare medici da Linkiesta.it Trasformare i medici di famiglia in dipendenti pubblici non risolverà i problemi della sanità](https://www.linkiesta.it/wp-content/uploads/2025/02/arseny-togulev-de6ryp1naho-unsplash.jpg)
Linkiesta.it - Trasformare i medici di famiglia in dipendenti pubblici non risolverà i problemi della sanità
- Trasformare i medici di famiglia in dipendenti pubblici non risolverà i problemi della sanità
- I medici di famiglia diventano "travet": cosa dice la riforma che non piace
- Perché la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti del Ssn è un favore alla sanità privata
- La protesta dei medici di famiglia: "Il rapporto coi pazienti così cadrà"
- Medici di famiglia, la riforma che fa discutere
- Medici di famiglia dipendenti, l'Ordine: "Meglio lasciare la scelta al professionista". Sulla scuola: "Ci battiamo per un ruolo da protagonista dell'Università"
-
Trasformare i dottori in dipendenti statali «Non serve a nulla» - Una bozza di riforma sulla Medicina Generale che porterebbe i medici di famiglia a lavorare come dipendenti del Servizio sanitario nazionale. La proposta nasce dalla necessità di rendere operative le ... (informazione.it)
-
Il posto fisso no. I medici di base non vogliono diventare dipendenti pubblici - Silvestro Scotti (Fimmg) ad HuffPost: "Con il medico dipendente del Ssn si perde il rapporto fiduciario con il paziente. Non potremo dare più il ... (huffingtonpost.it)
-
I medici di famiglia diventano "travet": cosa dice la riforma che non piace - La riforma della discordia. Trasformare i medici di famiglia in dipendenti del Sistema sanitario nazionale. In “travet”, per dirla alla piemontese. Sarebbe davvero una svolta storica, anche se il test ... (informazione.it)
Juve PSV, la moviola dei giornali: tanti dubbi sul gol dell’1-1, la decisione del Var non convince. Gli altri ... juventusnews24.com
L’Inter ha trovato l’uomo del rush scudetto: motivazione doppia – CdS inter-news.it
San Valentino in Villa sul Lago di Como: gli eventi del weekend dell’amore ilgiorno.it
Furti in casa, la polizia di Como ferma una banda di sei ladri ilgiorno.it
Schianto tra auto e moto in Ticinese: un ferito grave milanotoday.it
Cristina, l’istanza di riapertura indagini punta diretta su Boke ilrestodelcarlino.it
L’ultima partita di Pasolini ilrestodelcarlino.it
L’Inter ha trovato l’uomo del rush scudetto: motivazione doppia – CdS inter-news.it
San Valentino in Villa sul Lago di Como: gli eventi del weekend dell’amore ilgiorno.it
Furti in casa, la polizia di Como ferma una banda di sei ladri ilgiorno.it
Schianto tra auto e moto in Ticinese: un ferito grave milanotoday.it
Cristina, l’istanza di riapertura indagini punta diretta su Boke ilrestodelcarlino.it
L’ultima partita di Pasolini ilrestodelcarlino.it
Video Trasformare medici