Violenza sulle donne otto nuove case protette Aler in Bergamasca

Bergamo. La casa come rifugio sicuro, l’autonomia abitativa come spinta per rinascere e tornare a vivere.Nella mattina di mercoledì 12 febbraio sono state consegnate ai rappresentati dei centri antiViolenza le chiavi di 11 alloggi destinati a donne vittime di Violenza domestica e ai loro figli: otto di questi si trovano in provincia di Bergamo (7 nel capoluogo e 1 a Romano di Lombardia), mentre i restanti tre nel Lecchese.Le case protette ‘bergamasche’ sono state selezionate da Aler e affidate ai centri antiViolenza: 6 sono destinati all’associazione Aiuto Donna, 1 alla cooperativa Generazioni Fa e 1 all’onlus Sirio Csf. “La casa deve essere un rifugio sicuro dal mondo esterno – dichiara Corrado Zambelli, presidente di Aler Bergamo, Lecco e Sondrio -. L’attività di Aler non si limita all’housing sociale, ma ingloba anche la lotta alla Violenza di genere.
Leggi su Bergamonews.it
  • Violenza sulle donne, otto nuove case protette Aler in Bergamasca
  • Violenza sulle donne Bergamo, otto nuove case sicure offerte da Aler: sono in città e a Romano
  • Palermo, otto nuove pensiline contro stalking e violenza sulle donne
  • Neil Gaiman accusato di violenza sessuale da otto donne, tra cui l'ex baby sitter
  • Torna Novembre Donna – Libere dalla Violenza 2024
  • Violenza sulle donne, per 7 italiani su 10 è un problema grave e urgente
  • Violenza sulle donne, otto nuove case protette Aler in Bergamasca video - Consegnate le chiavi di 11 case protette, otto a Bergamo e tre nel Lecchese: saranno a disposizione dei centri antiviolenza per cinque anni. (bergamonews.it)
  • Violenza sulle donne: i dati Oms e le linee d’azione per contenere il fenomeno che interessa una donna su tre nel mondo - e possono anche portare a nuove forme di violenza contro le donne. Gli studi indicano che la violenza di genere nelle emergenze umanitarie è devastante. Un recente sondaggio nel Sud Sudan ... (quotidianosanita.it)
  • violenza donne otto nuoveViolenza sulle donne a Napoli, i dati: si abbassa l’età delle vittime - Nel corso del 2024, la Rete dei Centri antiviolenza del Comune di Napoli ha registrato 463 nuove richieste di aiuto, evidenziando un fenomeno diffuso e trasversale ... (napolitoday.it)
Video Violenza sulle