A Palazzo Bonaparte la grande retrospettiva con più di cento capolavori

Roma, 12 feb. (askanews) – Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà fino al 2 giugno prossimo la mostra “Munch – Il grido interiore“, una straordinaria retrospettiva che racconta l’intero percorso dell’artista norvegese celebre per “L’urlo”. A Roma sono esposti oltre cento capolavori prestati eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo, fra cui “La morte di Marat”, “Notte stellata”, “Le ragazze sul ponte”, “Malinconia”, “Danza sulla spiaggia”, e una delle versioni litografiche de “L’Urlo”. Leggi anche › Tutte le mostre di moda imperdibili per fare il pieno di stile (e cultura) nel 2025 La mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia e il Main partner è Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale.
A Palazzo Bonaparte la grande retrospettiva con più di cento capolavori

Iodonna.it - A Palazzo Bonaparte la grande retrospettiva con più di cento capolavori

Leggi su Iodonna.it
  • Roma, il grande ritorno di Munch: a Palazzo Bonaparte oltre 100 capolavori
  • Roma. “MUNCH. Il grido interiore". Il Presidente Mattarella e la Regina Sonja di Norvegia in visita a Palazzo Bonaparte
  • Mostre a Roma: apre Munch a Palazzo Bonaparte
  • Edvard Munch sbarca a Roma via Milano
  • Fernando Botero. La grande mostra - Mostra - Roma - Palazzo Bonaparte
  • Roma, arriva la grande mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
  • A Palazzo Bonaparte fino al 2 giugno "Munch - Il grido interiore" - A Roma la grande retrospettiva con più di cento capolavori Roma, 12 feb. (askanews) - Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà fino al 2 giugno prossimo la mostra "Munch - Il grido interiore", una straordina ... (msn.com)
  • a palazzo bonaparte grandeMunch: in mostra a Palazzo Bonaparte 100 opere del pittore norvegese autore dell'«Urlo» (presente in versione litografica) - La retrospettiva inaugurata dalla regina consorte di Norvegia, Sonja Haraldsen, e dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella ... (roma.corriere.it)
  • a palazzo bonaparte grandeIl grido di dolore di Munch a Palazzo Bonaparte - Nella sua lunga vita, l’artista norvegese ebbe sempre il desiderio di comunicare le proprie percezioni e il suo era un “grido interiore”, volendo citare il titolo della fortunata mostra che dopo esser ... (ilsole24ore.com)
Video Palazzo Bonaparte