Cinemateatro Argentia Da 70 anni a Gorgonzola baluardo della cultura

La grande serata inaugurale del 26 settembre 1954, con il discorso del prevosto, le musiche di Puccini, Corelli e Rossini, le parole d’orgoglio del progettista, l’applauso del pubblico. Il palco dei primi decenni, la Filodrammatica “Virtus et labor“, i complessi corali e le rappresentazioni dei giovani dell’oratorio. Gli spettacoli degli anni Sessanta e Settanta, fra impegno e contestazione. Poi il tempo della crisi, la lunga chiusura, i radicali (e costosi) interventi di messa a norma e adeguamento, sostenuti dalla parrocchia. Sino al nuovo “su il sipario“ del 1997 e all’inizio della nuova cavalcata. Che dura ancora oggi. Nei settant’anni di Sala Argentia, lo storico cinema teatro parrocchiale di via Matteotti a Gorgonzola, corre un pezzo di storia del teatro, dello spettacolo e della cultura dell’Adda Martesana.
Cinemateatro Argentia  Da 70 anni a Gorgonzola baluardo della cultura

Ilgiorno.it - Cinemateatro Argentia. Da 70 anni a Gorgonzola baluardo della cultura

Leggi su Ilgiorno.it
  • RIVAROLO CANAVESE - Libri, cinema, arte, teatro e impegno civile: la cultura è di casa al Malgrà - FOTO
  • Feltrinelli, a Roma la giornata gattopardesca per i 70 anni della casa editrice - Fondata nel 1955 da Gian Giacomo Feltrinelli, la casa editrice Feltrinelli festeggia i settant'anni con 'Feltrinelli 70', tra eventi ... Sala Squarzina del Teatro Argentina, con Abracabook ... (roma.repubblica.it)
Video Cinemateatro Argentia