Cura del melanoma donato al Papa Giovanni un nuovo strumento per la biopsia liquida

Bergamo. È operativo in Anatomia Patologica all’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo strumento diagnostico progettato per automatizzare il processo di estrazione degli acidi nucleici destinato ad avere un ruolo rilevante per la Cura del melanoma e di altre patologie oncologiche. Il nuovo estrattore automatico di acidi nucleici DNA e RNA di ultima generazione, donato da A.O.B. Associazione Oncologica Bergamasca, consente una diagnostica molecolare avanzata dei tumori e offre l’opportunità della biopsia liquida.La biopsia liquida rappresenta una delle ultime frontiere dell’oncologia poiché permette di individuare tracce di DNA del tumore tramite un semplice prelievo di sangue (ctDNA).La biopsia liquida offre il decisivo vantaggio di rilevare tempestivamente eventuali recidive di malattia tramite il sangue e di monitorare la risposta ai trattamenti oncologici, senza la necessità di ripetere invasive biopsie di tessuto tumorale.
Cura del melanoma donato al Papa Giovanni un nuovo strumento per la biopsia liquida

Bergamonews.it - Cura del melanoma, donato al Papa Giovanni un nuovo strumento per la biopsia liquida

Leggi su Bergamonews.it
  • Cura del melanoma, donato al Papa Giovanni un nuovo strumento per la biopsia liquida
  • Tumore cardiaco: cos’è e come si cura
  • Oncologia medica
  • Pneumologia: una “Human Care Room” respiratoria all’ospedale San Donato
  • Dermatologia | IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio
  • Melanoma, prevenzione e cura più efficaci grazie al team di specialisti
  • cura melanoma donato alCura di melanomi e tumori cutanei: oltre 4000 casi trattati alla Vanvitelli a Napoli - La Vanvitelli di Napoli è un centro di riferimento per il trattamento del melanoma e dei tumori cutanei, circa 4000 casi trattati ... (internapoli.it)
  • Donato al Regina Margherita 'Mostcare' per monitorare i pazienti - Un dispositivo Mostcare è stato donato dalla Fondazione 'La Stampa-Specchio dei Tempi' al blocco operatorio pediatrico ... direttrice del Dipartimento Patologia e Cura del Bambino. (ansa.it)
  • Melanoma: mortalità stabile, ma aumenta la sopravvivenza a cinque anni (87%) - al biologo molecolare. Nel melanoma metastatico una sfida ancora più cruciale e da affrontare con la massima tempestività è quella di individuare la cura giusta per il paziente giusto. (quotidianosanita.it)
Video Cura del