Edilizia e città del futuro | La rigenerazione urbana per combattere il cambiamento climatico

Si è concluso, con un’ampia partecipazione di addetti ai lavori, il workshop sulla rigenerazione urbana tenutosi giovedì 13 febbraio nel Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni a Bergamo. L’evento, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Bergamo unitamente all’Ordine degli Architetti di Bergamo, Ance Bergamo e al Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli studi di Bergamo, con il patrocinio del Comune di Bergamo, ha rappresentato un importante momento di confronto sul futuro delle nostre città.Tema centrale del convegno è stato il ruolo fondamentale della rigenerazione urbana quale strumento per affrontare le sfide imposte dal cambiamento climatico e dalla necessità di una transizione ecologica ormai non più procrastinabile. Gli intervenuti hanno evidenziato come il processo di rigenerazione urbana, pur essendo complesso e costoso, rappresenti una straordinaria opportunità per trasformare le città, e più in generale i centri abitati, in luoghi più belli, vivibili e sostenibili.
Edilizia e città del futuro |  La rigenerazione urbana per combattere il cambiamento climatico

Bergamonews.it - Edilizia e città del futuro: “La rigenerazione urbana per combattere il cambiamento climatico”

Leggi su Bergamonews.it
  • Come sarà l’architettura del futuro secondo gli esperti
  • Notizie - Infrastrutture e rigenerazione urbana in Italia
  • Città e futuro: esperti anticipano le trasformazioni urbane in Italia ed Europa
  • Qual è l’impatto della rigenerazione urbana sul mercato immobiliare e le città del futuro
  • Milano, tutti i dettagli dell'Atlante dei quartieri: dalla Centrale a piazza Axum, la mappa degli interventi nella «città del futuro»
  • Voghera si prepara a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con la creazione di un grande parco
  • edilizia citta futuro rigenerazionePiano Strutturale adottato, obiettivi e strategie per la città futura - Transizione ecologica e tecnologica, inclusione e coesione sociale, rigenerazione urbana. Sono questi alcuni degli assi portanti del Piano Strutturale ... (gonews.it)
  • “Urban Re-Start”. Il progetto di rigenerazione urbana dell’area ex-Paoletti presentato in Parlamento - CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Il progetto di rigenerazione urbana dell’area ex-Paoletti approda in Parlamento, presentato come modello per la Regione Toscana. Su iniziativa dell’onorevole Marco Simiani ... (msn.com)
  • edilizia citta futuro rigenerazioneRigenerazione urbana, piani città-Demanio per ricreare valore dal patrimonio pubblico - Entro il 2026 questi strumenti di partenariato pubblico-privato dovrebbero passare dagli attuali 18 a 50 per attrarre investitori e riposizionare gli asset in base a criteri socio-economici ... (ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com)
Video Edilizia città