Il caso di Gloria Processo chiuso | Ci opponiamo

di Pietro Mecarozzi Gloria è morta in attesa di una sentenza. Una decisione della Corte d’appello di Firenze che non è arrivata in tempo. In un Processo che, forse, non avrebbe dovuto neanche tenersi. E sulla cui chiusura per cessata materia del contendere, chiesta dall’Asl Toscana centro con un’istanza, i legali della donna si opporranno. Perché, secondo loro, una responsabilità dell’azienda è evidente. Il farmaco letale avrebbero dovuto fornirlo e somministrarlo loro. È l’ultimo capitolo sul fine vita in Toscana. Gloria aveva chiesto di morire con dignità. La donna fiorentina di 70 anni era affetta da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). È morta domenica 9 febbraio, dopo aver fatto ricorso alla sedazione palliativa, una procedura medica cui la donna ha dovuto far ricorso, viste le sue sofferenze, malgrado avrebbe preferito restare lucida fino alla fine.
Il caso di Gloria  Processo chiuso |   Ci opponiamo

Lanazione.it - Il caso di Gloria. Processo chiuso: "Ci opponiamo"

Leggi su Lanazione.it
  • Il caso di Gloria. Processo chiuso: "Ci opponiamo"
  • Caterina Abbattista e Roberto Obert, chi sono gli altri condannati nel caso Gloria Rosboch/ La ricostruzione
  • 7 anni fa il rogo della Grenfell Tower: Gloria e Marco attendono ancora giustizia
  • Processo Alberto Cubeddu, giovani vittime e assassini/ I delitti in Barbagia per la vendetta di Enrico Pinna
  • Gloria uccisa, nuova famiglia per i figli: via al processo per l'assistente sociale che non denunciò i maltrattamenti
  • Uccise sua figlia, la Cassazione chiude il caso con l'ergastolo
  • caso gloria processo chiusoIl caso di Gloria. Processo chiuso: "Ci opponiamo" - Dopo la morte della 70enne affetta da Bpco l’Asl ha fatto istanza in quanto "cessata la materia del contendere". Ma il team legale non ci sta. (lanazione.it)
Video caso Gloria