Il Convento della Verna Storia architettura e arte francescana in un libro

Arezzo, 13 febbraio 2025 – È qui, alla Verna, che il 17 settembre 1224, San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate. Luogo di profonda spiritualità e straordinario fascino naturale, il Convento francescano della Verna torna a suscitare l’interesse di studiosi e appassionati, attraverso le pagine della nuova pubblicazione Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana. Un volume, quello edito da Polistampa, frutto di un importante lavoro di ricerca condotto dal professor Stefano Bertocci, da Anna Guarducci e dagli studiosi Francesco Salvestrini, Andrea Vannini, Federico Cioli, Nicoletta Baldini e Andrea Lumini, che getta nuova luce su aspetti poco noti – talvolta persino inediti – della Storia di uno dei santuari più rilevanti dell’ordine francescano, famoso in tutto il mondo come meta di pellegrinaggio e di devozione al santo patrono d’Italia.
Il Convento della Verna  Storia architettura e arte francescana in un libro

Lanazione.it - Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana in un libro

Leggi su Lanazione.it
  • Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana in un libro
  • L’ultimo Sigillo: l’abito di San Francesco e un viaggio immersivo dal monte della Verna alla città di Firenze
  • A Palazzo Vecchio una mostra espone il prezioso Saio di San Francesco
  • L'ultimo Sigillo: il saio di San Francesco in mostra a Firenze
  • L’ultimo sigillo, l’abito di San Francesco in mostra a Firenze
  • L'ultimo Sigillo: l'abito di San Francesco, mostra a Firenze
  • convento verna storia architetturaIl Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana in un libro - Uno dei luoghi di spiritualità più suggestivi al mondo come non è stato mai raccontato prima, a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci ... (lanazione.it)
  • Riassunto storia dell'architettura medievale - CULTURA ROMANICA NELLA PENISOLA ITALICA – ARCHITETTURA NELLA MARCA VERONESE Territorio adiacente a quello lombardo in cui oggi si potrebbero riconoscere Treviso, Padova, Vicenza, Verona. (skuola.net)
  • convento verna storia architetturaUna notte nel convento di Le Corbusier: l’esperienza che non ti aspetteresti - Situato vicino a Lione, il convento di La Tourette apre le sue porte a viaggiatori, architetti e studiosi. Un’esperienza unica tra luce, cemento e silenzio in pieno stile Le Corbusier ... (artribune.com)
Video Convento della