Imprese nei borghi a rischio abbandono | novità per i beneficiari dei contributi

Il Ministero della Cultura ha introdotto una significativa novità per i beneficiari dell’incentivo Imprese borghi, gestito da Invitalia, che promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Una nuova circolare esplicativa chiarisce infatti che è ora possibile richiedere un primo stato avanzamento lavori (SAL) anche con una sola fattura di investimento quietanzata. Questo permette alle Imprese di ricevere non solo la quota di agevolazione relativa alla spesa sostenuta ma anche l’intera quota di agevolazione a valere sul capitale circolante come definita dal provvedimento di concessione. Per ottenere l’erogazione del SAL e il capitale circolante le Imprese devono includere nella richiesta uno o più documenti che attestino l’assunzione di impegni per spese e costi legati al funzionamento dell’attività imprenditoriale.
Leggi su Ildenaro.it
  • Imprese nei borghi a rischio abbandono: novità per i beneficiari dei contributi
  • Bando Borghi, novità per i beneficiari dei contributi alle imprese
  • Moncalvo, tensioni sul bando borghi: rischio perdita dei fondi?
  • Imprese Borghi - PNRR
  • Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi
  • Desertificazione #1. In viaggio nei borghi aretini: un patrimonio a rischio tra commercio in declino e spopolamento
  • imprese borghi a rischioImprese nei borghi a rischio abbandono: novità per i beneficiari dei contributi - Il Ministero della Cultura ha introdotto una significativa novità per i beneficiari dell’incentivo Imprese Borghi, gestito da Invitalia, che promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprendi ... (ildenaro.it)
  • imprese borghi a rischioImprese Borghi: anticipi sul contributo a fondo perduto - Imprese Borghi: più facile l'accesso ai contributi a fondo perduto fino a 75mila per iniziative imprenditoriali di rigenerazione. (msn.com)
  • imprese borghi a rischioObbligo assicurazioni catastrofali imprese da marzo 2025, ecco quanto può costare - In arrivo l'obbligo di stipulare un'assicurazione contro le catastrofi naturali per tutte le imprese italiane. Vediamo i costi e i rischi per chi non si adegua. (money.it)
Video Imprese nei