L’indagine sul caso Almasri Si muove il Tribunale dei Ministri La sfiducia a Nordio in Aula il 25

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio "si è posto in aperto contrasto con la Costituzione". Per questo deve rassegnare le sue dimissioni. La mozione delle opposizioni sul caso Almasri, che ha come primo firmatario il capogruppo dem Francesco Boccia, andrà in Aula il 25 febbraio e ricorda che l’articolo 10 della Carta "impone il rispetto delle norme di diritto internazionale generalmente riconosciute e dei trattati". Mentre da Carlo Calenda e Azione arrivano i distinguo: "Riunirò i miei e decideremo. Ma la mozione non è soltanto inutile, è controproducente. L’agenda vera è l’emergenza economica". E per la maggioranza parla Mariastella Gelmini di Noi Moderati: "Il governo ha agito nell’interesse dell’Italia per proteggere gli interessi nazionali. La mozione sarà respinta e spero che presto si possa tornare a parlare dei temi veri che interessano gli italiani".
L’indagine sul caso Almasri  Si muove il Tribunale dei Ministri  La sfiducia a Nordio in Aula il 25

Quotidiano.net - L’indagine sul caso Almasri. Si muove il Tribunale dei Ministri. La sfiducia a Nordio in Aula il 25

Leggi su Quotidiano.net
  • Almasri, parte l'indagine del tribunale. Giallo al ministero
  • L’indagine sul caso Almasri. Si muove il Tribunale dei Ministri. La sfiducia a Nordio in Aula il 25
  • Almasri, al via indagine su Nordio. Da opposizioni mozione sfiducia contro il ministro
  • Caso Almasri, al via l’indagine del tribunale dei ministri
  • Caso Almasri, la corte penale internazionale apre un’inchiesta sull’Italia
  • Caso Almasri: parte l'indagine del tribunale dei ministri sul governo
  • indagine caso almasri siCaso Almasri, parte l’indagine sul governo per la scarcerazione del generale libico: i giudici chiedono gli atti al ministero della Giustizia - È partita l’ indagine del Tribunale dei ministri di Roma che dovrà far luce su eventuali responsabilità penali dei membri del governo per il caso Almasri. Come scrivono Repubblica e il Corriere, trami ... (ilfattoquotidiano.it)
  • indagine caso almasri siCaso Almasri, mossa dell’Aia: via all’indagine, l’Italia spieghi. E Salvini attacca la Corte - La Corte penale dell’Aia apre un’indagine sulla mancata consegna del generale libico Osama Njeem Almasri che era stato rilasciato dopo essere stato arrestato a Torino in esecuzione di un mandato di ca ... (corriere.it)
  • indagine caso almasri siCaso Almasri, cosa è successo. Dalla liberazione al ruolo della Cpi - Il caso Almasri continua a far discutere la politica italiana. Quanto avvenuto intorno alla figura del generale libico, inizialmente arrestato in Italia perché ricercato dalla Corte penale internazion ... (tg24.sky.it)
Video L’indagine sul