Mattarella | con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche

ROMA, 13 FEB – “Gli anni tra il 1943 e il 1945 furono fra i più dolorosi e decisivi della storia del nostro Paese. Il 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo, e l’8 settembre dello stesso anno, con l’Armistizio tra l’Italia e gli Alleati, furono date spartiacque per l’affacciarsi di una nuova Italia..
Mattarella |  con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche

Imolaoggi.it - Mattarella: “con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche”

Leggi su Imolaoggi.it
  • Mattarella, con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche
  • Mattarella, con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche
  • Gli eccidi, la Resistenza, la pace: il discorso integrale di Mattarella
  • Aosta, Mattarella: "Da partigiani e antifascisti ruolo importante nel destino dell'Italia"
  • 25 aprile, Giorgia Meloni e Sergio Mattarella all'Altare della Patria. La premier: «La fine del fascismo pose le basi per il ritorno della democrazia
  • Al via le celebrazioni per la giornata dell’otto settembre, Mattarella a Porta San Paolo
  • mattarella resistenza italia entroMattarella, con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche - "Gli anni tra il 1943 e il 1945 furono fra i più dolorosi e decisivi della storia del nostro Paese. Il 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo, e l'8 settembre dello stesso anno, con l'Armistizio ... (msn.com)
  • Giorno del Ricordo, Mattarella: In Italia vi fu indifferenza per gli esuli, non vi fu accoglienza - financo ostilità da parte di partiti che richiamavano in Italia l'ideologia comunista di Tito.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante il suo intervento nel giorno del ... (quotidiano.net)
  • Mattarella, un monito a chi vuole dividere l'Italia dall'Europa: "Nulla fa tornare indietro la storia" - Mattarella celebra l'amicizia Italia-Slovelia per "Go!2025" Spesso si dice che la cultura sia una delle migliori possibilità che le persone hanno per abbattere diffidenze e differenze ... (tag24.it)
Video Mattarella con