Mozione di sfiducia individuale dal caso Mancuso alla Santanchè

Roma, 13 feb – L’Istituto giuridico della sfiducia individuale nei confronti di un singolo Ministro non è previsto espressamente all’interno della Costituzione. La legge fondamentale dello Stato disciplina, invece, il rapporto fiduciario tra il Governo della Repubblica ed il Parlamento (art. 94 Cost.). Il caso MancusoTuttavia, dopo la sentenza n. 7/1996 della Corte costituzionale relativa al caso dell’allora Ministro della Giustizia, Filippo Mancuso (Governo Dini), l’istituto in esame è stato «sdoganato». Inquadrandosi, ha precisato Palazzo della Consulta nella sua funzione di giudice dei conflitti – Mancuso aveva, infatti, sollevato conflitto di attribuzioni contro il Senato della Repubblica che aveva deciso di sfiduciarlo e contro la conseguente decisione del Presidente della Repubblica di sostituirlo, attribuendo l’incarico ad interim al Presidente del Consiglio dei Ministri (all’epoca Lamberto Dini) – nella forma di Governo parlamentare delineata dal Testo fondamentale del 1948.
Mozione di sfiducia individuale dal caso Mancuso alla Santanchè

Ilprimatonazionale.it - Mozione di sfiducia individuale, dal caso Mancuso alla Santanchè

Leggi su Ilprimatonazionale.it
  • Caso Santanchè, mozioni di sfiducia in Parlamento: 79 tentativi falliti su 80
  • Caso Almasri, mozione di sfiducia a Nordio alla Camera il 25 febbraio
  • Caso Almasri, mozione di sfiducia a Nordio alla Camera il 25 febbraio
  • Caso Santanchè, il M5S deposita la mozione di sfiducia
  • Caso Santanché, ecco cos’è la mozione di sfiducia: in 40 anni falliti 79 tentativi su 80
  • Ci fu un unico ministro sfiduciato: Filippo Mancuso. Se la prese col pool di Mani Pulite
  • mozione sfiducia individuale casoCaso Santanché, ecco cos’è la mozione di sfiducia: in 40 anni falliti 79 tentativi su 80 - Il primo voto nel 1984 per sfiduciare l’allora ministro degli Esteri nel governo Craxi, Giulio Andreotti. L’unico caso sfociato nelle dimissioni nel 1995 con il Guardasigilli Filippo Mancuso costretto ... (msn.com)
  • Caso Almasri, mozione di sfiducia a Nordio alla Camera il 25 febbraio - La mozione di sfiducia individuale delle opposizioni nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio «in merito alla gravissima vicenda della liberazione e del rimpatrio con volo di Stato del ... (msn.com)
  • mozione sfiducia individuale casoCaso Almasri, mozione di sfiducia delle opposizioni a Nordio. Calenda si sfila - Mozione di sfiducia delle opposizioni nei confronti del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sul caso Almasri. Ma Azione di Carlo Calenda si sfila, perché la mossa viene ritenuta “controproducente” ... (msn.com)
Video Mozione sfiducia