Odradek quando il consumismo diventa solitudine di massa

L’INTERVISTA . Odradek, lo spettacolo di Menoventi per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti, riflette sul consumismo, sulla forza dell’algoritmo e della solitudine di massa.
Odradek quando il consumismo diventa solitudine di massa

Ecodibergamo.it - Odradek, quando il consumismo diventa solitudine di massa

Leggi su Ecodibergamo.it
  • Odradek, quando il consumismo diventa solitudine di massa
  • Tic Tac. Odradek, quando il consumismo diventa solitudine di massa
  • Come evitare il turnover dei giovani in azienda
  • odradek consumismo diventa solitudineOdradek, quando il consumismo diventa solitudine di massa - Odradek è una fiaba contemporanea, ispirata dai moniti di Gunther Anders e dai capricci di Franz Kafka. A casa di M, una donna ordinaria rintanata nella comfort zone domestica, ogni desiderio viene es ... (ecodibergamo.it)
  • Notizie di Gianni Farina - L’INTERVISTA . Odradek, lo spettacolo di Menoventi per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti, riflette sul consumismo, sulla forza dell’algoritmo e della solitudine di massa. (ecodibergamo.it)
  • “Odradek”, per allontanarsi da una tecnologia portata all’assurdo serve uscire a riveder le stelle - Al Teatro Sociale ottima prova di Consuelo Battiston e Francesco Pennacchia della compagnia Menoventi, capaci di muoversi sul confine tra umanità ed alienazione, ironizzando sulla tecnologia e sottoli ... (bergamonews.it)
Video Odradek quando