Più rifiuti nell’inceneritore Ma i comitati non si arrendono

Respiriamo un’area peggiore e la nostra salute sarà ancora più a rischio di quanto giù non lo sia. Non hanno perso solo i sindaci e gli attivisti dei comitati. È la sconfitta dei diritti cittadini. A battere i cittadini per gli attivisti dei comitati rifiuti Zero Lombardia e La Nostra Aria sono stati i giudici del Tar che hanno confermato l’autorizzazione a bruciare fino a 110mila tonnellate di rifiuti all’anno, al posto delle 30mila attuali, nel forno inceneritore del cementifici di Calusco d’Adda. Un’autorizzazione contro cui diversi sindaci del Meratese hanno presentato ricorso appunto ai magistrati del Tribunale amministrativo regionale di Brescia, per l’impatto che avrà pure sull’aria e sulla salute dei cittadini. Secondo i giudici però la legge e le procedure sono state formalmente rispettate.
Più rifiuti nell’inceneritore  Ma i comitati non si arrendono

Ilgiorno.it - Più rifiuti nell’inceneritore. Ma i comitati non si arrendono

Leggi su Ilgiorno.it
  • Rifiuti, De Luca incontra i comitati cittadini a Terni - Rifiuti, De Luca incontra i comitati cittadini a Terni Dibattito su impianti di trattamento di materiali putrescibili PERUGIA , 21 gennaio 2025, 18:33 ... (ansa.it)
  • “Non bruciamo il futuro“. Il comitato compie un anno - Todi, simbolo della lotta per la tutela dell’ambiente e della salute in Umbria "Il ciclo dei rifiuti? Alternative più sostenibili ed economiche all’inceneritore". Compie un anno il Comitato ... (lanazione.it)
  • Rifiuti, De Luca incontra i comitati cittadini a Terni - (ANSA) - PERUGIA, 21 GEN - L'assessore all'Ambiente della Regione Umbria Thomas De Luca ha svolto, negli uffici regionali di Terni, l'incontro fissato diversi giorni fa con i comitati cittadini ... (msn.com)
Video Più rifiuti