Polpette alla romana il trucco per togliere l’acido del sugo

Le Polpette alla romana sono uno dei piatti tipici della cucina tradizionale della Capitale e dell’Italia. Esse rappresentano uno dei biglietti da visita dell’ambito culinario della città eterna e sono tante le persone a tentare di riproporlo nelle proprie tavole. Tuttavia, certe volte l’acido del sugo resta incanalato nel condimento, come fare per toglierlo? Scopriamo qualche trucco.Polpette alla romana, ricetta e preparazioneLa ricetta delle Polpette alla romana prevede l’utilizzo dei seguenti ingredienti per il macinato: 500 g carne macinata mista (vitellone, vitello, suino)200 g pane50 g Parmigiano Reggiano DOP30 g pecorino romano1 uovo20 g mortadellasalenoce moscataprezzemoloMezzo spicchio aglioPer il sugo serviranno:1 carota1 cipolla1 sedano600 ml polpa di pomodorosaleolio extravergine d’olivaLEGGI ANCHE:–Fiori di zucca alla romana, il trucco dell’acqua frizzante che in pochi conosconoLa prima fase prevede la preparazione del sugo.
Leggi su Funweek.it
  • Le polpette (stellate) di mia nonna
  • Cibo avvelenato al parco vicino Roma, caccia al killer dei gatti. Nel mirino (anche) 2 cani randagi: «Qualcuno
  • polpette romana trucco togliereCicoria ripassata alla romana, il trucco per togliere l’amaro - La cicoria ripassata alla romana viene usata come contorno o come condimento per primi e secondi piatti. Dal sapore selvatico e amaro, sono tante le persone che non riescono a mangiarla proprio per ... (funweek.it)
  • Puntarelle alla romana: addio annerimento! Ecco il trucco infallibile. - Scopriamo come e qual è il trucco per non farle annerire. Puntarelle alla romana, come cucinarle? La prima cosa da sapere è che le puntarelle sono la parte più tenera della cicoria catalogna. (msn.com)
Video Polpette alla