Quell’azienda era una bomba atomica innescata chieste pene fino a 17 anni per gli imputati del processo Pfas a Vicenza

Trent’anni dopo l’inizio del più colossale inquinamento di acque compiuto da un’azienda in Italia, la Procura di Vicenza ha chiesto la condanna di 9 dei 15 imputati, amministratori e manager che si sono succeduti nella gestione della Miteni di Trissino. La pena più pesante è di 17 anni e sei mesi, la più tenue di 4 anni di reclusione. In totale le richieste di condanna raggiungono i 121 anni e 6 mesi di reclusione. “Quell’azienda era una bomba atomica innescata, una bomba a orologeria che ha inquinato l’ambiente, ha avvelenato le acque e causato un disastro, con gravi effetti sulla popolazione” ha detto il pubblico ministero Hans Roderich Blattner che ha completato la requisitoria iniziata una settimana prima dal suo collega Paolo Fietta, di fronte alla Corte d’assise, sostenendo che l’azienda, nelle sue diverse anime societarie, ha perpetuato per anni “un comportamento doloso e criminale”.
Quell’azienda era una bomba atomica innescata chieste pene fino a 17 anni per gli imputati del processo Pfas a Vicenza

Ilfattoquotidiano.it - “Quell’azienda era una bomba atomica innescata”, chieste pene fino a 17 anni per gli imputati del processo Pfas a Vicenza

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Bomba atomica - Il 6 e il 9 agosto del 1945 i giapponesi furono attaccati dall'arma più micidiale di tutti i tempi ovvero la bomba atomica ... delle due bombe atomiche tra essi c' era anche l' italiano Enrico ... (skuola.net)
  • Bomba atomica - Tesina (2) - Nella mia tesina di maturità ho deciso di parlare della bomba atomica, sia dal punto di vista storico che umano, perché mi hanno particolarmente interessato le vicende che hanno portato allo ... (skuola.net)
  • Il padre della bomba atomica: chi era davvero Oppenheimer? - Microsoft e i fornitori di terze parti usano i cookie per l'archiviazione e l'accesso a informazioni, quali gli ID univoci, per distribuire, gestire e migliorare servizi e annunci. Se si accetta ... (msn.com)
Video Quell’azienda era