Sergio Mattarella ricorda la Resistenza nella prefazione di Fecero la scelta giusta
Gli anni tra il 1943 e il 1945 furono fra i più dolorosi e decisivi della storia del nostro Paese. Il 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo, e l'8 settembre dello stesso anno, con l'Armistizio tra l'Italia e gli Alleati, furono date spartiacque per l'affacciarsi di una nuova Italia. Un futuro scritto con l'impegno, oltre la propria stessa vita, delle donne e degli uomini che parteciparono alla Resistenza, iscrivendo di diritto l'Italia nella schiera delle nazioni democratiche e civili. E' quanto scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella prefazione ai due volumi della collana "Fecero la scelta giusta" dedicati ai poliziotti che si opposero al nazi-fascismo e presentati oggi a Montecitorio.
Leggi su Quotidiano.net
![Sergio Mattarella da Quotidiano.net Sergio Mattarella ricorda la Resistenza nella prefazione di Fecero la scelta giusta](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MWQ0NjUwYjgtNzI5MC00/0/mattarella-con-resistenza-italia-entro-tra-nazioni-democratiche.jpeg?f=16:9&w=1200&h=630)
Quotidiano.net - Sergio Mattarella ricorda la Resistenza nella prefazione di "Fecero la scelta giusta"
- Sergio Mattarella ricorda la Resistenza nella prefazione di "Fecero la scelta giusta"
- Gli eccidi, la Resistenza, la pace: il discorso integrale di Mattarella
- 8 settembre 1943. L'omaggio di Sergio Mattarella a Porta San Paolo
- Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione dell’80° anniversario della resistenza, della liberazione e dell’autonomia della Valle d’Aosta
- Il Presidente della Repubblica: “Non si era e non si è stranieri in casa propria qualunque sia la propria lingua e cultura”
- 81° ANNIVERSARIO DELLA DIFESA DI ROMA: SERGIO MATTARELLA RENDE OMAGGIO AI CADUTI A PORTA SAN PAOLO E AL PARCO DELLA RESISTENZA
-
Mattarella, con Resistenza Italia entrò tra nazioni democratiche - "Gli anni tra il 1943 e il 1945 furono fra i più dolorosi e decisivi della storia del nostro Paese. Il 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo, e l'8 settembre dello stesso anno, con l'Armistizio ... (ansa.it)
- Mattarella ricorda le foibe: “Ci fu occultamento della storia. A Basovizza squallida provocazione” - C’è mezzo governo, con Giorgia Meloni in prima fila, al Quirinale per ascoltare queste parole di Sergio ... mentre Mattarella era a Gorizia, è stata imbrattato il monumento che ricorda la ... (repubblica.it)
- Mattarella ricorda le foibe: "Ci fu occultamento della storia, onorare le vittime" - Queste le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel Giorno del ricordo. Quirnale (Alexander Jakhnagiev) ... (ilgiornale.it)
Macerata, incursione dei ladri durante la diretta Facebook: «Casa devastata, dobbiamo chiamare i carabinieri» corriereadriatico.it
Dalle falle nella sicurezza alle espulsioni mancate: chi sono i killer delle stragi e degli attentati in ... ilfattoquotidiano.it
Milan, 4-2-confusione. Ecco tutto ciò che non ha funzionato col Feyenoord pianetamilan.it
Trascina la compagna per i capelli per riportarla nella cantina dove l'ha segregata per anni: nel tugurio ... leggo.it
United Rugby Championship, Benetton e Zebre a ranghi ridotti per risalire la classifica oasport.it
Juventus, non c’è pace per Thiago Motta: infortunio e novità! tvplay.it
Scontro frontale fra un furgoncino e un'auto sulla provinciale: due feriti brindisireport.it
Dalle falle nella sicurezza alle espulsioni mancate: chi sono i killer delle stragi e degli attentati in ... ilfattoquotidiano.it
Milan, 4-2-confusione. Ecco tutto ciò che non ha funzionato col Feyenoord pianetamilan.it
Trascina la compagna per i capelli per riportarla nella cantina dove l'ha segregata per anni: nel tugurio ... leggo.it
United Rugby Championship, Benetton e Zebre a ranghi ridotti per risalire la classifica oasport.it
Juventus, non c’è pace per Thiago Motta: infortunio e novità! tvplay.it
Scontro frontale fra un furgoncino e un'auto sulla provinciale: due feriti brindisireport.it
Video Sergio Mattarella