Sopraelevazione dei box Al via la progettazione | Lavori in tempi celeri

Passo in avanti verso l’annunciata Sopraelevazione del corpo box dell’Autodromo. Il Con.Ami, che dal 2012 ha in gestione le sorti del circuito, ha infatti affidato la progettazione dell’intervento (piano di fattibilità tecnico economica ed esecutivo) e la direzione dei Lavori per la costruzione del nuovo "edificio polivalente" da oltre 3mila metri quadrati in grado di aumentare le possibilità ricettive dell’impianto. Se ne occuperanno, per quasi 140mila più Iva, i professionisti che hanno già seguito la costruzioni del museo, del centro medico e, in tempi più recenti, della passerella pedonale. Si tratta, in particolare, di un Raggruppamento temporaneo di professionisti formato da: Arklab studio di architettura; Studio Associato Energia; ingegneri Odine Manfroni, Fabio Tosti e Massimo Saviotti.
Sopraelevazione dei box  Al via la progettazione  |   Lavori in tempi celeri

Ilrestodelcarlino.it - Sopraelevazione dei box. Al via la progettazione : "Lavori in tempi celeri"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Autodromo Imola, corsa contro il tempo: via ai lavori per i nuovi box. Obiettivo, concludere a marzo
  • Condono edilizio: le regole in zona vincolata e le differenze tra abusi maggiori e minori
  • Permesso di costruire 2025: costi, tempi e quando serve
  • Blitz contro le costruzioni abusive in città: è pioggia di sequestri
  • Nuovi box in Autodromo. Più spazi per le auto e per l’hospitality. Arrivato l’ok a costruire
  • Il nuovo Ponte della Tosa verrà costruito con 5,4 milioni di fondi Pnrr
    Video Sopraelevazione dei