UNA MAGNIFICA SERATA ALLA BIBLIOTECA CIVICA DI PINZOLO CON L’ULTIMO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI TI RACCONTO COSÌ

PINZOLO (Trento) – E’ stata una MAGNIFICA SERATA quella di ieri a PINZOLO, nella bella BIBLIOTECA comunale, dove è stato presentato L’ULTIMO LIBRO del giornalista e scrittore GOFFREDO PALMERINI “Ti RACCONTO COSÌ” (One Group Edizioni, 2024). Grande attenzione e tante emozioni hanno caratterizzato l’incontro aperto dall’intervento del sindaco ing. Michele Cereghini, dalle annotazioni della dr. Carla Maturi, direttrice della BIBLIOTECA CIVICA, e poi del dr. Loreto Leone, aquilano che da oltre trent’anni vive nella splendida cittadina turistica della Val Rendena e già funzionario del Comune di PINZOLO e Giudice onorario a Trento. È seguito l’intervento dell’autore GOFFREDO PALMERINI, che ha spaziato dalle meraviglie della sua città, L’Aquila, che sta completando la sua rinascita dalle lacerazioni inferte dal terremoto del 2009 e che si avvia a vivere nel 2026 il ruolo di città Capitale italiana della Cultura, associato a quello di Capitale del Perdono, della Riconciliazione e della Pace che papa Francesco le ha riconosciuto il 28 agosto 2022 aprendo la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio per la Perdonanza, il primo giubileo della storia della cristianità istituito da papa Celestino V nel 1294 nell’atto della sua incoronazione.
UNA MAGNIFICA SERATA ALLA BIBLIOTECA CIVICA DI PINZOLO CON L’ULTIMO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI TI RACCONTO COSÌ

Laprimapagina.it - UNA MAGNIFICA SERATA ALLA BIBLIOTECA CIVICA DI PINZOLO CON L’ULTIMO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI “TI RACCONTO COSÌ”

Leggi su Laprimapagina.it
  • Una magnifica serata alla biblioteca civica di Pinzolo con l’ultimo libro di Goffredo Palmerini “Ti racconto così”
  • 14 febbraio 496: Papa Gelasio istituisce il culto liturgico in onore e memoria di San Valentino da Terni
  • Marino: riapre il teatro “Vittoria Colonna” con una nuova gestione
  • Giovanni Andrea Bertanza: il pittore del Lago di Garda
  • Il Premio Strega torna per la quinta volta a Verbania / Notizie
  • "Io, Vecchioni, Nuti e le miniere" Brogi e quel venerdì santo del 1981
  • Civica, si apre un nuovo capitolo. Piano da 1,8 milioni per la biblioteca - Un milione e 800mila euro pronti per essere messi a bando in un progetto che in due lotti conta di rimettere a nuovo uno dei luoghi culturali più importanti della città: la biblioteca civica. (msn.com)
  • Bassano, Biblioteca Civica: incontri sul filo della memoria - Ritorna “Venerdì: storia. Incontri sul filo della memoria”, la rassegna di incontri dedicati agli eventi che hanno segnato la nostra storia, promossa dalla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa in ... (vicenzareport.it)
Video UNA MAGNIFICA