Un' analisi realizzata dalla Fondazione Gimbe evidenzia un sistema sanitario che esclude e la triste realtà della migrazione forzata che trasforma il curarsi in un lusso

Quello che, sulla carta, dovrebbe essere un paese unito, l’Italia, si trova da diversi anni a fare i conti con una profonda e inaccettabile frattura tra Nord e Sud per quanto riguarda la qualità del sistema sanitario. Una triste realtà, che al di là della fredda statistica, ha conseguenze di forte impatto sulla vita di milioni di persone, costrette a viaggi forzati per curarsi adeguatamente. Una situazione che, come evidenziato da recenti analisi della Fondazione Gimbe, non è frutto del caso. Sanità e liste d’attesa, il ministro Schillaci: «Prestazioni nelle 72 ore a carico del Servizio sanitario nazionale» X Viaggi forzati per curarsi: quando stare bene diventa un lussoNel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi di euro, un aumento del 18,6% rispetto all’anno precedente.
Un

Iodonna.it - Un'analisi realizzata dalla Fondazione Gimbe evidenzia un sistema sanitario che esclude e la triste realtà della migrazione forzata che trasforma il curarsi in un lusso

Leggi su Iodonna.it
  • Sanità a due velocità: la disparità Nord-Sud e i viaggi forzati per curarsi
  • Sanità, liste di attesa in alto mare: approvato solo un decreto attuativo
  • Gimbe: “In sanità spendiamo il 6,2% del Pil, la media Ocse è al 6,9%'
  • L'analisi GIMBE sullo stato di avanzamento del PNRR Salute: rispettate le scadenze europee, alcune Regioni arrancano sull'assistenza domiciliare
  • Al supermercato un salasso senza fine, la top ten degli aumenti: per pasta e olio prezzi alle stelle
  • Prestiti salute: corsa al finanziamento per pagarsi le cure
  • analisi realizzata fondazione gimbeMobilità sanitaria, Fondazione Gimbe: l’Abruzzo è tra le Regioni italiane peggiori - TERAMO – I dati elaborati dalla Fondazione Gimbe confermano il peggioramento dello squilibrio tra Nord e Sud, con un flusso enorme di pazienti e di risorse economiche in uscita dal Mezzogiorno verso L ... (informazione.it)
  • analisi realizzata fondazione gimbeGimbe, cresce spesa mobilità sanitaria Calabria, -304,8 milioni - Sono sempre di più i calabresi che si recano in altre regioni per curarsi. Secondo un'analisi effettuata dalla Fondazione Gimbe, la spesa sostenuta nel 2022 per la mobilità sanitaria si attesta a 304, ... (msn.com)
  • analisi realizzata fondazione gimbe"Mente", Fdi attacca Gimbe sulle liste d'attesa: ma cosa dice lo studio? - "Preoccupazione per i significativi ritardi nell’adozione dei decreti attuativi". Il senatore meloniano Zaffini accusa il presidente di Gimbe, De Pascale lo difende, ma intanto ... (bolognatoday.it)
Video analisi realizzata