Forlì capitale della Cultura e Liscio patrimonio del Unesco si rafforza asse Comune Regione
Una stretta di mano tra Vincenzo Bongiorno e Gessica Allegni sancisce il patto tra Comune e Regione per accompagnare Forlì a diventare capitale italiana della Cultura nel 2028. "In un clima di positiva collaborazione" si è è infatti svolto in Regione l'incontro tra l'assessora regionale alla.
Leggi su Forlitoday.it

Forlitoday.it - Forlì capitale della Cultura e Liscio patrimonio dell'Unesco: si rafforza l'asse Comune-Regione
- Forlì capitale della Cultura e Liscio patrimonio dell'Unesco: si rafforza l'asse Comune-Regione
- Forlì capitale della cultura?: "La candidatura porti fermento e unisca tutti: come fa il liscio"
- Forlì capitale italiana della cultura 2028, l’assessora regionale Allegni: “C’è la volontà di lavorare insieme”
- Forlì candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
- Forlì si candida a diventare capitale italiana della cultura 2028
- Forlì si candida a diventare capitale italiana della cultura 2028
-
Forlì capitale italiana della cultura 2028, l’assessora regionale Allegni: “C’è la volontà di lavorare insieme” - Forlì capitale italiana della Cultura 2028: parte il progetto e presso la Regione Emilia-Romagna si è svolto l’incontro tra l’assessore regionale ... (corriereromagna.it)
-
Forlì capitale della cultura?: "La candidatura porti fermento e unisca tutti: come fa il liscio" - Riccarda Casadei, figlia di Secondo, ha creduto nelle potenzialità della città fin dal 2022: da lì è nato il progetto del riconoscimento Unesco della nostra musica tradizionale. (msn.com)
-
Forlì capitale della cultura. Dossier entro settembre, tra un anno la vincitrice - Si possono dedurre i tempi della corsa sulla base del bando per il 2027: a dicembre resterebbero 10 finaliste. Al momento le rivali sono 7. (msn.com)
Video Forlì capitale