Magie a Santa Caterina del Sasso La grafica incontra l’arte sacra

Prosegue il dialogo tra arte antica e contemporanea a Santa Caterina del Sasso. Un percorso che all’eremo di Leggiuno è cominciato da diversi mesi, con la recente mostra che ha visto protagonista il presepe in ceramica di Antonia Campi e la precedente esposizione di fotografie di Elisabeth Euvrard “À pied”. Questo weekend prende il via una nuova esibizione, di portata spaziale più ampia, che non coinvolge solamente la sala espositiva ma si espande anche negli edifici sacri e nella sala capitolare. Domani si inaugura infatti “Teografie - un linguaggio diverso per l’arte sacra”, mostra d’arte sacra contemporanea che raccoglie una selezione di lavori di Daniele Cima. L’artista e graphic designer milanese, intervenendo alla presentazione dell’evento nella sede della Provincia di Varese, ha presentato in anteprima un’opera inedita dedicata a Santa Caterina, creata appositamente per l’esposizione.
Magie a Santa Caterina del Sasso  La grafica incontra l’arte sacra

Ilgiorno.it - Magie a Santa Caterina del Sasso. La grafica incontra l’arte sacra

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Battesimo civico per i neo maggiorenni di Villa Santa Maria

Via le barriere architettoniche dai servizi dell'auditorium di Santa Maria Maddalena

Santa Maria di Licodia : dimessa la 18enne rimasta ferita dopo essere stata travolta da una moto

  • Magie a Santa Caterina del Sasso. La grafica incontra l’arte sacra
  • Trippa, vin brulè e artisti di strada: la fiera di Santa Caterina (con i mercatini) in Brianza
  • Cosa fare a Vicenza e provincia questo weekend, dal 22 al 24 novembre
  • Leggiuno si illumina: la magia delle Feste torna con oltre 850.000 luci e nuove attrazioni
  • Da Bormio a Santa Caterina Valfurva per scoprire le magie della Valtellina
  • A Finalborgo torna la magia dei tarocchi
  • magie a santa caterinaMagie a Santa Caterina del Sasso. La grafica incontra l’arte sacra - La casacca celebrativa è stata realizzata per volontà dell’imprenditore Giuseppe Calini, grande sostenitore del club. Alla presentazione, oltre a dirigenti e calciatori, ha partecipato una delegazione ... (ilgiorno.it)
  • magie a santa caterinaGiocare al Museo, il progetto al Bailo e a Santa Caterina per avvicinare l’arte ai bambini attraverso magia, letture animate e opere - TREVISO – La magia di una lanterna che proietta delle immagini sulle pareti fa liberare la fantasia dei bambini, le loro voci iniziano a raccontare tante storie, che possono essere legate ... (ilgazzettino.it)
  • Giocare al Museo, il progetto al Bailo e a Santa Caterina per avvicinare l’arte ai bambini attraverso magia, letture animate e opere - il 15 sempre alle 15.30 a Santa Caterina con le letture animate “L'amore.... è nell'aria!” e il 22 (ore 15.30) si torna al Bailo con “Burattini Molletta” dedicato allo storytelling e alla ... (ilgazzettino.it)
Video Magie Santa