Migranti e Paesi sicuri la trasparenza promessa dal governo non c’è E nemmeno la relazione al Parlamento entro il 15 gennaio

Con l’intenzione di garantire maggiore trasparenza sulla situazione dei Paesi inclusi o da includere nell’elenco di quelli “di origine sicuri” il governo si è impegnato a relazionare al Parlamentoentro il 15 gennaio di ciascun anno“. Lo ha scritto nel decreto 158/2014, poi confluito nel dl flussi convertito in legge a dicembre. Impegno ancor più necessario visto che l’elenco è al centro della querelle giuridica che ha bloccato i centri in Albania, dove ancora il 28 gennaio scorso il governo ha mandato una cinquantina di Migranti, per lo più provenienti da Egitto e Bangladesh. Al contrario, a un mese dalla scadenza fissata nel suo stesso decreto, non c’è traccia della relazione “alle competenti commissioni parlamentari”.Dopo i primi trattenimenti in Albania bocciati dai giudici, che avevano disapplicato l’elenco dei Paesi sicuri contenuto nel decreto interministeriale del maggio 2024, il governo ha tentato di blindare la nuova lista dei Paesi sicuri in un atto legislativo, il decreto 158 del 23 ottobre.
Migranti e Paesi sicuri la trasparenza promessa dal governo non c’è E nemmeno la relazione al Parlamento entro il 15 gennaio

Ilfattoquotidiano.it - Migranti e Paesi sicuri, la trasparenza promessa dal governo non c’è. E nemmeno la relazione al Parlamento “entro il 15 gennaio”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Migranti e Paesi sicuri, la trasparenza promessa dal governo non c’è
  • Nuova stretta sull’asilo. Paesi sicuri e Corti d’appello nel dl flussi
  • Migranti, la Cassazione: "Attendere la giustizia Ue sui Paesi sicuri"
  • In Albania Meloni butta quasi un miliardo per deportare migranti
  • La Camera ha approvato la fiducia sul decreto Flussi
  • Esternalizzazione delle frontiere, cos'è e come (non) funziona
  • migranti paesi sicuri trasparenzaI tempi, il caso dei Paesi sicuri, il nuovo decreto: i guai della missione Albania - Impatto del decreto Il nuovo decreto del governo, che aveva aggiornato la lista dei Paesi sicuri, non ha impedito che i migranti fossero liberati. I giudici hanno sospeso il giudizio sulla convalida ... (msn.com)
  • migranti paesi sicuri trasparenzaPerché sui migranti in Albania la magistratura dà sempre torto al governo? Le risposte - Per la terza volta in pochi mesi, i giudici non hanno convalidato il trattenimento di migranti nel centro per richiedenti asilo voluto dal governo italiano in Albania. Ma come è possibile che sui migr ... (lastampa.it)
  • Migranti, richiedenti asilo non trattenuti in Albania presentano i primi ricorsi - rimettendosi alla prossima pronuncia della corte europea di Giustizia in merito ai Paesi ritenuti sicuri. Una decisione che ha determinato una nuova liberazione collettiva dei migranti e la ... (tg24.sky.it)
Video Migranti Paesi