Ministero Salute diffida vendita integratori e simili in polvere da sniffare

(Adnkronos) – Il Ministero della Salute, ex-Direzione generale della Prevenzione sanitaria, ha posto l'attenzione sui numerosi energizzanti in polvere presenti sul mercato, reperibili anche online, "con simile composizione (in genere contengono sostanze come arginina, creatina, caffeina, L-citrullina, beta-alanina, taurina), presentati sotto forma di polvere bianca e con chiari messaggi ad assumerla per via inalatoria, anche .
Leggi su Periodicodaily.com
  • Ministero Salute diffida vendita integratori e simili in polvere da sniffare
  • Energizzanti da sniffare: il ministero della Salute invia una diffida alla vendita
  • Integratori online, Ministero diffida prodotti energizzanti in polvere: nome e claim evocano via inalatoria
  • Corona la sniffava in diretta: vietata la vendita di Sniffy, l'energizzante in polvere
  • Energizzanti da sniffare, il Ministero della Salute ne vieta la vendita
  • Nuova diffida del ministero all’università Dunarea di Enna: “Mai accreditati dal Mur”
  • ministero salute diffida venditaEnergizzanti da sniffare, il Ministero della Salute ne vieta la vendita - Diffida ufficiale contro la vendita - soprattutto online - di integratori in polvere pubblicizzati per inalazione ... (notizie.tiscali.it)
  • ministero salute diffida venditaIntegratori online, Ministero diffida prodotti energizzanti in polvere: nome e claim evocano via inalatoria - Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme sui numerosi prodotti energizzanti in polvere reperibili online, venduti con denominazioni e messaggi promozionali che ne incentivano l’assunzione per ... (farmacista33.it)
  • ministero salute diffida venditaIntegratori alimentari e simili in polvere da sniffare. Ministero invia diffida alla vendita - Considerata pertanto la presenza in vendita on line (Amazon e altri siti) di diversi prodotti energizzanti con la denominazione generica SNIFF, presentati come polveri da assumere per via inalatoria, ... (quotidianosanita.it)
Video Ministero Salute