Napoli dalla sirena Partenope a Santa Luciella

Partenza dalla stazione della metropolitana Università, in piazza Bovio. Il sito è parte del circuito delle stazioni dell'arte, e è stata realizzata secondo il progetto dell'egiziano Karim Rashid, che ha scelto il tema della comunicazione. Ci dirigiamo verso la fontana di Spinacorona, nota anche.
Napoli dalla sirena Partenope a Santa Luciella

Napolitoday.it - Napoli, dalla sirena Partenope a Santa Luciella

Leggi su Napolitoday.it
  • La sirena Partenope, mito e contemporaneità nel murales di Napoli
  • Parthenope su Netflix: il film di Paolo Sorrentino parla di amori proibiti e tabù
  • Parthenope Experience presentato alla Basilica di San Giovanni Maggiore
  • La sirena Partenope nel logo per i 2500 anni di Napoli: premio di 10mila euro alla vincitrice
  • Parthenope, la sirena di Napoli
  • Hermès riapre la storica boutique di Napoli e omaggia la sirena Partenope
  • Le origini di Napoli: mito e storia della città che incanta come una sirena - Quando si parla di Napoli, ci si riferisce alla città anche con il nome di Partenope. Ma di chi si tratta? Ci si riferisce alla sirena Partenope che, come racconta il mito, affranta per l'astuzia ... (fanpage.it)
  • Leggende: La sirena Partenope - Napoli è anche detta Partenope perché la sua origine è legata ad una leggenda secondo la quale la fondatrice della città fu Partenope. Parthenope (termine che in greco significa vergine”) era una ... (penisola.it)
  • La sirena Partenope nel logo per i 2500 anni di Napoli: premio di 10mila euro alla vincitrice - Una Napoli che nelle intenzioni del Comune si ... Mare, porti aperti. Neapolis, la sirena. Partenope. – Leggenda di Virgilio, nuova vita e metamorfosi. – L’elemento architettonico ricorrente ... (msn.com)
Video Napoli dalla