Breakfast Club | 40 anni di un inno generazionale senza tempo
Breakfast Club: 40 anni di un inno generazionale senza tempoPassano gli anni, le generazioni, i costumi, le tradizioni. Cambia il modo di pensare e approcciarsi alla vita, cambiano i ritmi, cambiano i valori. Cambia tutto, eppure, in fondo in fondo non cambia proprio nulla. Riguardare oggi Breakfast Club, il capolavoro di John Hughes del 1985 ne è la più limpida delle dimostrazioni. Sono trascorsi esattamente 40 anni dall’uscita in sala di questo gioiello cinematografico, istantanea di un contesto che si ripresenta ancora oggi a noi sotto forme e nomi nuovi, ma con le stesse problematiche. Un film che non solo è oggi giustamente ricordato come il padre di tutti i teen movie – un genere che ha acquisito maggiore credibilità proprio in quegli anni e in particolare grazie alle opere di Hughes – ma offre anche uno dei più lucidi e sinceri ritratti di una generazione che si siano mai visti al cinema.Leggi su Cinefilos.it
- Breakfast Club rimane un film ineguagliabile nel raccontare l'universo dei teenager
- Il film liceale da cui derivarono tutti gli altri
- Breakfast Club compie quarant'anni
- Nostalgia “brat pack”, i monelli del cinema anni Ottanta adorati dai teenager
- Breakfast Club: perché un film indie pop senza (troppe) pretese divenne simbolo di una generazione
- Questo film uscito 40 anni fa è uno dei cult più belli di sempre
-
Breakfast Club rimane un film ineguagliabile nel raccontare l'universo dei teenager - Il film di John Hughes usciva in sala il 15 febbraio 1985 e rimane ancora oggi il totem assoluto della MTV Generation e degli anni 80 ... (wired.it)
-
Il film liceale da cui derivarono tutti gli altri - Anche gli altri personaggi del film rispondevano a tropi narrativi oggi radicatissimi nell’immaginario collettivo: Richard Vernon (Paul Gleason) è il preside rigido, severo, paternalista e poco ... (ilpost.it)
- Breakfast Club compie quarant'anni - Poi c’è Breakfast Club, meravigliosamente sospeso nel tempo a 40 anni dalla sua uscita, il 7 febbraio 1985. Il film di John Hughes è quello generazionale definitivo, con dialoghi e atteggiamenti degli ... (cdt.ch)
La reggina Musolino eletta nel comitato della federazione degli ordini dei faracisti italiani reggiotoday.it
Seconda Categoria / Il Cupramontana batte per 2-0 l’Aurora Jesi e vola in testa in solitaria vallesina.tv
Chi è Gabry Ponte: dagli Eiffel 65 a Tutta l’Italia thesocialpost.it
Sanremo 2025, Rossi: “Per noi Festival è qui e in Rai” lapresse.it
Poste Italiane acquisisce il 9,81% di azioni Tim da Cassa Depositi e Prestiti quotidiano.net
Tenta di strangolare la moglie, poi la prende a martellate: arrestato straniero imolaoggi.it
Strada statale 16 chiusa tra Ortona e Francavilla al Mare a causa di un allagamento chietitoday.it
Seconda Categoria / Il Cupramontana batte per 2-0 l’Aurora Jesi e vola in testa in solitaria vallesina.tv
Chi è Gabry Ponte: dagli Eiffel 65 a Tutta l’Italia thesocialpost.it
Sanremo 2025, Rossi: “Per noi Festival è qui e in Rai” lapresse.it
Poste Italiane acquisisce il 9,81% di azioni Tim da Cassa Depositi e Prestiti quotidiano.net
Tenta di strangolare la moglie, poi la prende a martellate: arrestato straniero imolaoggi.it
Strada statale 16 chiusa tra Ortona e Francavilla al Mare a causa di un allagamento chietitoday.it
Video Breakfast Club