Che cos' è il Migliaccio napoletano che addolcisce le tavole del Carnevale

È con la sua crema di semolino - morbida e insieme densa, compatta oltre che deliziosamente profumata - che s'annuncia sulle tavole in festa del Carnevale il Migliaccio napoletano. Si tratta di un dolce assai antico che racchiude dentro di sé le straordinarie stratificazioni, anche culturali, di cui ci ha abituato la storia stessa della gastronomia. E che preparato ancor oggi come forma di devozione, nel rispetto cioè di quella cucina della nonna, si presta altresì a innovazioni che lasciano intravedere sviluppi futuri.Il miglio e il sangue di maialeGià il suo nome ci rimanda a un'epoca remota - quella ben precedente all'arrivo del mais dalle Americhe nel Cinquecento - quando il miglio rappresentava una straordinaria fonte di sostentamento specie per le popolazioni contadine. Fu celebre, ma anzitutto prezioso il ruolo svolto da questo cereale a favore della popolazione veneziana nel 1378 durante il lungo assedio da parte dei genovesi.
Che cos

Gamberorosso.it - Che cos'è il Migliaccio napoletano che addolcisce le tavole del Carnevale

Leggi su Gamberorosso.it
  • Migliaccio napoletano - Il migliaccio napoletano è un dolce tradizionale della cucina campana, che si prepara in particolare durante il periodo di Carnevale. Questo dessert, con la sua consistenza morbida e il sapore ... (buonissimo.it)
  • Migliaccio napoletano con l’Ingrediente della nonna: una ricetta tradizionale da gustare - Cos'è il Migliaccio Napoletano? Il migliaccio napoletano è una torta a base di semolino, ricotta e zucchero, dalla consistenza morbida e cremosa. La ricetta originale prevede anche l’aggiunta di uova, ... (ohga.it)
  • Cos’è la pucundria, un sentimento napoletano - Il napoletano è una lingua ricca di passione e significato ... causato dal desiderio di persona lontana (o non più in vita) o di cosa non più posseduta, dal rimpianto di condizioni ormai passate, dall ... (eroicafenice.com)
Video Che cos