Che cos’è il Ruscismo e come spiega il complesso di superiorità della Russia di Putin

Una ideologia-non ideologia pesantemente di destra ma che sfrutta senza scrupoli anche residue nostalgie sovietiche: è il profilo del «Ruscismo» Putiniano per come cerca di inquadrarlo uno studio di Massimiliano Di Pasquale dell’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici. «L’invasione su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022 e la brutalità degli eccidi di Bucha, Hostomel, Irpin, Chernihiv, Mariupol, che sin dalle prime settimane di guerra hanno mostrato al mondo intero il volto genocidario della Russia attuale, hanno spinto molti studiosi a compiere ulteriori riflessioni sulla natura del regime Putiniano», ricorda Di Pasquale. Già nel 2020 Catherine Belton aveva parlato di una cleptocrazia «in cui i miliardi di dollari a disposizione dei compari di Putin sarebbero stati usati per indebolire e corrompere le istituzioni e le democrazie dell’Occidente».
Che cos’è il Ruscismo e come spiega il complesso di superiorità della Russia di Putin

Linkiesta.it - Che cos’è il Ruscismo, e come spiega il complesso di superiorità della Russia di Putin

Leggi su Linkiesta.it
Video Che cos’è