Dopo i bilanci falsi le banche chiuderanno un occhio anche sulle certificazioni Esg farlocche?

Dopo i bilanci falsi, le banche si accontenteranno anche di certificazioni Esg (Environmental, Social, and Governance) farlocche per la concessione (abusiva) del credito? La storia recente ci ha insegnato che il sistema bancario, pur sotto la stretta sorveglianza delle autorità di vigilanza, e soprattutto tenendo presente la garanzia pubblica, ha spesso chiuso un occhio di fronte a bilanci creativi e operazioni opache. Ora, con la crescente enfasi sui criteri Esg, il rischio è che si assista a un nuovo fenomeno di greenwashing finanziario, in cui le banche concedano credito a imprese con certificazioni ambientali e sociali di dubbia validità, pur di rispettare le nuove direttive.Già due settimane fa, su queste colonne, ho evidenziato come la sostenibilità venga spesso utilizzata più come slogan che come reale trasformazione del sistema economico.
Dopo i bilanci falsi le banche chiuderanno un occhio anche sulle certificazioni Esg farlocche?

Ilfattoquotidiano.it - Dopo i bilanci falsi, le banche chiuderanno un occhio anche sulle certificazioni Esg farlocche?

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Dopo i bilanci falsi, le banche chiuderanno un occhio anche sulle certificazioni Esg farlocche?
  • Maxi truffa allo Stato con finte aziende
  • Mps (-5,4%), scivolone sull’avvio delle indagini sui bilanci 2016 e 2017
  • Mps, faro sugli aiuti di Stato. Il gip ordina un’indagine su bilanci e vertici degli anni 2016-2017
  • Il nuovo caso Mps è una catastrofe per il bilancio della banca: cosa rischiano i correntisti?
  • Mps e il nuovo processo, tra falsi bilanci e i rischi per i correntisti
  • Dopo la Fed scattano i realizzi sulle banche, pesanti Banco Bpm e Bper Banca - A pesare anche l’apertura del presidente della Banca Centrale americana, Jerome Powell, di procedere con possibili tre tagli nel 2024. Tradizionalmente gli istituiti di credito patiscono gli ... (ilsole24ore.com)
Video Dopo bilanci