Dove mangiare a Pisa I 5 migliori street food scelti dal Gambero Rosso

Pisa, città di studenti, di turisti di passaggio e di scorci da cartolina, non è forse la prima destinazione che viene in mente quando si parla di cibo di strada. Troppo vicina a Livorno, che con il suo cacciucco e le sue friggitorie domina la scena gastronomica popolare, e a Lucca, con la sua eleganza borghese e le trattorie curate. Eppure, chi si prende il tempo di esplorarla alla sua famosa Torre scoprirà una città che, senza troppi proclami, ha costruito nel tempo una solida offerta enogastronomica, tra cui molti street food.Passeggiando tra i vicoli medievali o lungo i Lungarni, tra palazzi storici e piazzette più defilate, si incontrano indirizzi che sanno conquistare sia il turista sia lo studente affamato in cerca di qualcosa di buono e veloce. Dai classici come la cecina – un’istituzione che a Pisa è quasi una religione – fino a interessanti proposte internazionali (come ad esempio burrito, ravioli cinesi).
Dove mangiare a Pisa  I 5 migliori street food scelti dal Gambero Rosso

Gamberorosso.it - Dove mangiare a Pisa. I 5 migliori street food scelti dal Gambero Rosso

Leggi su Gamberorosso.it
  • Weekend, cosa fare a Pisa e provincia il 5 e 6 ottobre
  • I migliori ristoranti d'Italia e d'Europa: la (nuova) Top 100
  • 1 gennaio 2025 al museo!
  • Il Catanzaro ferma la vicecapolista Pisa: buon pari e un pizzico di rammarico
  • Le pagelle BRUTTE di Pisa-Bari: Sibilli e il Campo dei Miracoli, ?? gli scout per Dorval a mangiare schiacciate, ?? Vicari e la serata no
  • Pisa 5 maggio 1972: l’assassinio di Franco Serantini «
    Video Dove mangiare