Firenze torna a Santa Trinita il busto del Redentore di Pietro Torrigiano
Firenze, 15 febbraio 2025 - L’Opificio delle Pietre Dure, concluso il restauro del busto del Redentore attribuito a Pietro Torrigiano (Firenze 1472 – Siviglia 1528) lo ha riconsegnato al convento fiorentino di Santa Trinita. L’autore, noto soprattutto per il pugno a Michelangelo che ne deturpò il profilo, fu in realtà artista irrequieto e dotato, apprezzato non solo a Firenze, ma anche nell’Inghilterra dei Tudor e dalla monarchia spagnola. L’opera, una terracotta policroma di qualità altissima, ha richiesto un intervento impegnativo, preceduto da una approfondita campagna diagnostica. A condurlo sono stati i restauratori del settore Materiali ceramici, plastici e vitrei diretto da Laura Speranza. Il restauro, che ha coinvolto inizialmente anche gli studenti della SAF, è stato proseguito e portato a termine da Chiara Fornari, direttore tecnico del laboratorio, con la supervisione della soprintendenza competente (Jennifer Celani e poi Daniela Parenti).
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Firenze, torna a Santa Trinita il busto del Redentore di Pietro Torrigiano
- Firenze, torna a Santa Trinita il busto del Redentore di Pietro Torrigiano
- Cosa fare questo weekend a Firenze
- Firenze, restaurato il busto del Redentore di Pietro Torrigiano La terracotta policroma torna a Santa Trinita
- Firenze, a San Valentino torna il brindisi per le coppie sulla Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio
- L'abito di Francesco torna a Firenze dopo 23 anni, un sigillo tra il Santo e la città
- Al mercato di San Lorenzo di Firenze torna la chiusura di lunedì: «Così diamo respiro ai residenti»
-
Il Redentore del Torrigiano torna restaurato in Santa Trinita - L'Opificio delle Pietre Dure ha concluso il restauro del busto del Redentore attribuito a Pietro Torrigiano (Firenze 1472 - Siviglia 1528) e lo ha riconsegnato al convento fiorentino di Santa Trinita. (ansa.it)
- Firenze, torna la Domenica Metropolitana con ingresso gratis nei musei - Museo Novecento e Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine. A Palazzo Vecchio, per i bambini è in programma una divertente attività, che vedrà protagonista il leone Marzocco, simbolo di Firenze. (lanazione.it)
-
Firenze, torna il Festival del cioccolato artigianale - Appuntamento in piazza Santa Croce dal 3 al 6 aprile. Tra i banchi anche le eccellenze del territorio toscano e fiorentino ... (msn.com)
Viabilità Roma Regione Lazio del del 19-02-2025 ore 09:10 romadailynews.it
Draghi mette a nudo i mali della Ue ma la sua ricetta ci toglie sovranità laverita.info
Interventi alla scuola d'infanzia, l'attività educativa si trasferisce alla primaria ferraratoday.it
Omicidio in panetteria a Milano, la discussione e poi gli spari: cos’è successo prima della morte di ... fanpage.it
La fast fashion dovrà riciclare i propri rifiuti, (finalmente) la stretta Ue sulle aziende da oltre 12 ... notizie.com
“Dopo il parto cesareo mi hanno detto di masticare una cicca”: i medici spiegano perché fanpage.it
Sprar di Roma “ufficio di collocamento” di pusher: 27 arresti in Italia, Albania e Spagna lidentita.it
Draghi mette a nudo i mali della Ue ma la sua ricetta ci toglie sovranità laverita.info
Interventi alla scuola d'infanzia, l'attività educativa si trasferisce alla primaria ferraratoday.it
Omicidio in panetteria a Milano, la discussione e poi gli spari: cos’è successo prima della morte di ... fanpage.it
La fast fashion dovrà riciclare i propri rifiuti, (finalmente) la stretta Ue sulle aziende da oltre 12 ... notizie.com
“Dopo il parto cesareo mi hanno detto di masticare una cicca”: i medici spiegano perché fanpage.it
Sprar di Roma “ufficio di collocamento” di pusher: 27 arresti in Italia, Albania e Spagna lidentita.it
Video Firenze torna