I ritratti femminili dal ’400 al ’700 Il racconto di una diabolica bellezza
Oggi pomeriggio alle 17.30 al Museo del Tessuto ci sarà la conferenza dal titolo "Una diabolica bellezza. Serpi, corna, code nell’immagine femminile dal Quattro al Settecento", a cura di Roberta Orsi Landini, un nuovo appuntamento dedicato alla storia della moda nell’ambito delle iniziative per i 50 anni del Museo, e in occasione della mostra Tesori di Seta. Capolavori tessile dalla donazione Falletti. Roberta Orsi Landini - storica dell’arte e massima studiosa di storia del tessuto - illustra l’importanza e i diversi significati delle acconciature femminili tra Quattro e Settecento, attraverso la rappresentazione figurativa della donna nei diversi periodi storici. Acconciature, ornamenti da testa, accessori come copricapi a punta, pettinature a corna, trecce che richiamano serpenti tra i capelli e abiti dalle forme inusuali, offrono lo spunto per una lettura alternativa dell’immagine femminile che ci arriva da passato e che si tramanda spesso con una connotazione diabolica.
Leggi su Lanazione.it
![ritratti femminili da Lanazione.it I ritratti femminili dal ’400 al ’700 Il racconto di una diabolica bellezza](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MzM4MGRiMTYtY2RmMS00/0/i-ritratti-femminili-dal-400-al-700-il-racconto-di-una-diabolica-bellezza.jpeg?f=16:9&w=1200&h=630)
Lanazione.it - I ritratti femminili dal ’400 al ’700. Il racconto di una diabolica bellezza
- I ritratti femminili dal ’400 al ’700. Il racconto di una diabolica bellezza
- Eleganza e potere nel ritratto femminile rinascimentale, in un nuovo volume
- Abiti e gioielli delle dame del 400 raccontano chi siamo oggi
- Il ruolo delle donne nell’arte del Rinascimento: una riscoperta storica
- Tesori di seta al Museo del Tessuto. La storia, la moda, l’arte, le donne
- I 10 ritratti di donna più famosi della storia dell’arte
-
Questi meravigliosi ritratti femminili che celebrano il folklore polacco sprigionano un fascino unico - La serie fotografica “ETNO”, a cura della make-up artist Beata Bojda, è un autentico omaggio al folklore polacco e all’universo femminile. (greenme.it)
- Design al femminile, il progetto sensibile - Istituto Italiano di Fotografia propone una nuova visione del design attraverso 32 ritratti di designer donne racchiusi nella mostra “Design al femminile, il progetto sensibile” esposta presso il Cast ... (arte.it)
-
Atletica: Mangione primato italiano dei 400 donne indoor - Dopo 29 anni cade il record italiano indoor dei 400 metri femminili. È la grande serata di Alice Mangione che al meeting di Karlsruhe, in Germania, vola in 51"75 superando nettamente il primato di 52" ... (ansa.it)
Comuzzo, il Napoli (come la Juve) vuole riprovarci: la reazione della Fiorentina spazionapoli.it
Chi è Simone Cristicchi? Età e Instagram novella2000.it
E' tornata la neve sul Monte Catria: impianti e piste aperti anconatoday.it
Ceccano, primi movimenti in vista delle elezioni: Andrea Querqui candidato sindaco del centro sinistra frosinonetoday.it
Per chi vuole riflettere su cosa vuol dire fare informazione iodonna.it
Atalanta Cagliari 0-0 LIVE: match abbastanza equilibrato a Bergamo calcionews24.com
Si cappotta per cinquanta metri con l'auto: neopatentato miracolosamente illeso padovaoggi.it
Chi è Simone Cristicchi? Età e Instagram novella2000.it
E' tornata la neve sul Monte Catria: impianti e piste aperti anconatoday.it
Ceccano, primi movimenti in vista delle elezioni: Andrea Querqui candidato sindaco del centro sinistra frosinonetoday.it
Per chi vuole riflettere su cosa vuol dire fare informazione iodonna.it
Atalanta Cagliari 0-0 LIVE: match abbastanza equilibrato a Bergamo calcionews24.com
Si cappotta per cinquanta metri con l'auto: neopatentato miracolosamente illeso padovaoggi.it
Video ritratti femminili