Ignoti entrano in un fondo privato e sradicano i rami di una trentina di ulivi
MELISSANO – Una trentina di alberi di ulivo danneggiati. Non esemplari secolari, ma giovani. Piantati all’incirca cinque anni or sono in un terreno privato. A farne le spese, soprattutto i rami più grossi, segati e poi tirati con forza a mano, fino a spezzarli. Un atto che non sembra trovare.
Leggi su Lecceprima.it

Lecceprima.it - Ignoti entrano in un fondo privato e sradicano i rami di una trentina di ulivi
- Ignoti entrano in un fondo privato e sradicano i rami di una trentina di ulivi
Nuova vita per i rifiuti industriali. Ecco il piano di Rmb da 16 milioni ilrestodelcarlino.it
Dazieri indaga ricchi, arricchiti e super ricchi quotidiano.net
Dialogo tra generazioni: come colmare le distanze vanityfair.it
Confcommercio Toscana rincara la dose: "Nessun territorio può prendere decisioni che danneggiano ... lanazione.it
Erogati 8 milioni di litri di acqua lanazione.it
Segretari affari generali. Tre addetti alla vendita ilgiorno.it
Fondazione CrC. Team vincente non si cambia. Confermati tutti i membri ilrestodelcarlino.it
Dazieri indaga ricchi, arricchiti e super ricchi quotidiano.net
Dialogo tra generazioni: come colmare le distanze vanityfair.it
Confcommercio Toscana rincara la dose: "Nessun territorio può prendere decisioni che danneggiano ... lanazione.it
Erogati 8 milioni di litri di acqua lanazione.it
Segretari affari generali. Tre addetti alla vendita ilgiorno.it
Fondazione CrC. Team vincente non si cambia. Confermati tutti i membri ilrestodelcarlino.it
Video Ignoti entrano