Istituto storico aretino il rilancio nel segno della memoria e dello studio dell’Arezzo contemporanea
Arezzo, 15 febbraio 2025 – Istituto storico aretino: il rilancio nel segno della memoria e dello studio dell’Arezzo contemporanea Prima assemblea e già 160 adesioni. Il nuovo direttivo rilancio dell’Istituto storico aretino della Resistenza e dell’età contemporanea. In pochi giorni sono state già raccolte oltre 160 adesioni e si è svolta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo Direttivo alla presenza del vice presidente dell’Istituto toscano, Andrea Morandi e dei consiglieri regionali e soci dell’Istituto Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli. Il Direttivo, nelle prossime settimane, provvederà ad eleggere il Presidente, il Direttore e a strutturare il Comitato scientifico. Nella sua relazione introduttiva nella Sala dei Grandi, il presidente Camillo Brezzi ha ricordato attività e finalità dell’Istituto che non si occuperà solo della conservazione della memoria della Resistenza ma anche di analizzare e discutere la storia contemporanea della provincia aretina con particolare riferimento alle sue vicende economiche, sociali e politiche.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Istituto storico aretino: il rilancio nel segno della memoria e dello studio dell’Arezzo contemporanea
- Istituto storico aretino: il rilancio nel segno della memoria e dello studio dell’Arezzo contemporanea
- Caffè dei Costanti: tolto l'avviso di vendita. Attesa per l'annuncio del rilancio firmato Bertelli
- Rilancio all’ombra del Castello Qr Code con informazioni turistiche Poppi si affida alla tecnologia
- Istituto storico della Resistenza: risorse dalla giunta regionale - Il presidente della Regione Eugenio Giani ha annunciato e condiviso con la giunta regionale di oggi che le attività dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana - e dei vari Istituti ... (nove.firenze.it)
Video Istituto storico