La guerra di Fulcieri Così si andò in trincea | lezioni di storia in mostra

Organizzata dall’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra, con il patrocinio del Comune, verrà inaugurata oggi alle 11 al Sacrario dei Caduti di corso Diaz 95, la mostra "1914-1915 Fulcieri e la sua guerra. L’interventismo e l’Italia in guerra, neutralisti, volontari e propaganda". "Ci saranno 17 pannelli con diverse foto ed immagini che accompagneranno i visitatori nel clima dell’esposizione – spiega il curatore Marco Nardini – che vuole raccontare un periodo decisivo della storia italiana, vale a dire quello dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Abbiamo concentrato la nostra attenzione su vari argomenti e personaggi: scopriremo chi erano gli interventisti e chi i neutralisti, ci saranno profili approfonditi di Sidney Sonnino, Antonio Salandra, del Re, di Gabriele D’Annunzio.
La guerra di Fulcieri  Così si andò in trincea |  lezioni di storia in mostra

Ilrestodelcarlino.it - La guerra di Fulcieri. Così si andò in trincea: lezioni di storia in mostra

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • La guerra di Fulcieri. Così si andò in trincea: lezioni di storia in mostra
  • Il sorriso eroico di Fulcieri
  • Carlo Ederle, un cristiano in trincea
  • Il (prezioso) libro ritrovato. Le meditazioni di Fulcieri approdano al ’suo’ liceo
  • Al Sacrario dei Caduti in guerra una mostra in memoria di Fulcieri Paulucci di Calboli
  • L’amarezza di Paolo Fulceri Camerini: «Non abbiamo capito la lezione del covid»
    Video guerra Fulcieri