Lugano Arte e Cultura Colazioni letterarie con Lingiardi e Maraini

Dacia Maraini e Vittorio Lingiardi sono i primi ospiti della nuova edizione della rassegna "Colazioni letterarie al Lac" promossa dalla Società Dante Alighieri Lugano e dal centro Culturale Lugano Arte e Cultura. Il primo appuntamento è mercoledì 19 febbraio alle 18 con lo psichiatra, psicoanalista e scrittore Vittorio Lingiardi, recente autore di "Corpo, umano", che sarà in dialogo con Michela Daghini. Un viaggio profondo e affascinante nel corpo umano, oggi più che mai sotto i riflettori ma che, allo stesso tempo, spesso rimane trascurato: la medicina lo analizza in frammenti, la vita digitale ne cancella la dimensione del contatto, la politica lo strumentalizza. Eppure il corpo è molto più che un oggetto: è il nostro io. Vittorio Lingiardi lo rimette al centro della scena con una narrazione che attraversa scienza, Arte, mito e letteratura.
Lugano Arte e Cultura  Colazioni letterarie con Lingiardi e Maraini

Ilgiorno.it - Lugano Arte e Cultura. Colazioni letterarie con Lingiardi e Maraini

Leggi su Ilgiorno.it
  • Lugano Arte e Cultura. Colazioni letterarie con Lingiardi e Maraini
  • Corpo, Umano
  • Dacia Maraini: il coraggio della memoria
  • Yvonne Pesenti Salazar incontra il pubblico
  • Colazioni letterarie, a Lugano arriva Maura Gancitano
  • Il Nero fish del Lago di Lugano
  • lugano arte cultura colazioniPromuovere l’Arte a Lugano e nel Ticino, questa è la mia passione e il mio impegno – Intervista a Cristina Bettelini Molo - La rubrica specifica Arte – accanto alla già esistente Cultura – è stata creata da Ticinolive alcuni anni fa. Tratta principalmente di pittura, scultura, istallazioni; visita mostre, gallerie e il Lac ... (ticinolive.ch)
  • Lugano capitale mondiale dello spettacolo per una settimana - LUGANO - Da lunedì 9 a venerdì 13 giugno 2025, LAC Lugano Arte e Cultura ospita il congresso dell’International Society for Performing Arts (ISPA), l’associazione mondiale di riferimento per ... (tio.ch)
  • Lavorare nell’arte: opportunità da Istituto Italiano Cultura Berlino, MUSEC Lugano, Fondazione Artea - È online il bando IT out off Berlin – promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino insieme alla DGCC del MiC – e rivolto a curatori italiani per la curatela di un progetto off ... (artribune.com)
Video Lugano Arte