The Walking Dead l’Odissea dalla fine del mondo

Roma, 15 feb – Ammetto che sto scrivendo questo articolo per fare un mea culpa. Da sempre sono stato un grande appassionato di storie che riguardassero il tema dell’apocalisse zombie. Ossia quello specifico filone cinematografico che si suole far nascere con il capolavoro di George A. Romero La notte dei morti viventi (Night of the Living Dead), risalente al 1968. La forza di questo genere horror risiede soprattutto in due fattori. Nel fatto che i morti viventi possiamo essere noi stessi, intrappolati nell’alienante società capitalista che ci priva del nostro essere singolarità. E che, trascorso il primo periodo di assestamento, il vero nemico torni a rivelarsi l’essere umano, il nostro simile. Mentre i vaganti diventano quasi solamente un fastidioso contorno. Ecco che quindi, quando nel 2010 Frank Darabont ha deciso di portare sul piccolo schermo la straordinaria serie a fumetti The Walking Dead, creata da Robert Kirkman nel 2003, ero a dir poco entusiasta.
The Walking Dead l’Odissea dalla fine del mondo

Ilprimatonazionale.it - The Walking Dead, l’Odissea dalla fine del mondo

Leggi su Ilprimatonazionale.it
  • The Walking Dead, l’Odissea dalla fine del mondo
  • L'Odissea, il cast del nuovo film di Nolan è una parata di star di Hollywood. FOTO
  • Il prossimo film di Christopher Nolan sarà sull’Odissea
  • L'Odissea: anche Jon Bernthal si unisce al cast del nuovo film di Nolan!
  • Odissea di Christopher Nolan: John Bernthal e Benny Safdie si uniscono al cast stellare. Si girerà anche in Sicilia
  • The Walking Dead, recap prima del Gran Finale
  • the walking dead odisseaThe Walking Dead, dopo QUESTA scena molti fan volevano mollare di colpo la serie - Andare avanti a vedere la serie post-apocalittica non è sempre stato facile, per il pubblico... Appassionante, intensa, crudele… ma anche altalenante. The Walking Dead e le sue 11 stagioni principali ... (bestmovie.it)
Video The Walking