Ecco il soft power italiano nelle infrastrutture idriche del Mediterraneo

L’innovazione nelle infrastrutture idriche rappresenta oggi uno strumento strategico per affrontare le crescenti sfide legate alla scarsità d’acqua ed alla gestione inefficiente delle risorse. Lo aveva sottolineato negli anni Sessanta John F. Kennedy che dichiarò: “Chiunque fosse in grado di risolvere il problema dell’acqua sarà degno di due premi Nobel, uno per la pace e uno per la scienza”. Il valore strategico di questa risorsa è oggi più che mai al centro di dibattiti globali, per le crisi climatiche che stanno colpendo Asia, Africa e la sponda sud dell’Europa. Si inseriscono in quest’ottica gli accordi tra l’italiana De Nora e le aziende saudite ACWA power e Saudi Water Authority che mirano a raggiungere gli obiettivi di transizione energetica sauditi 2030.Nei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo come Italia, Algeria, Tunisia e Libia, le reti idriche, spesso datate e soggette a perdite ingenti, si trovano a fare i conti con variabili che influenzano direttamente la stabilità politica e alimentano i flussi migratori.
Ecco il soft power italiano nelle infrastrutture idriche del Mediterraneo

Formiche.net - Ecco il soft power italiano nelle infrastrutture idriche del Mediterraneo

Leggi su Formiche.net
  • Ecco il soft power italiano nelle infrastrutture idriche del Mediterraneo
  • Il Re Carlo III celebra l'Italia con Slow Food e Slow Fashion
  • Ecco il soft power del Piano Mattei che piace all’Africa. Valditara in Egitto
  • Diplomazia culturale, la via italiana al soft power
  • Il valore del soft power e l’importanza di nuove voci
  • C’è pure il calcio nel soft power con la Libia: lo scudetto di Tripoli si assegna in Toscana
  • ecco soft power italianoEcco il soft power italiano nelle infrastrutture idriche del Mediterraneo - L’innovazione nelle infrastrutture idriche rappresenta una risposta strategica alla scarsità d’acqua e alla gestione inefficiente delle risorse. L’Italia punta a creare un modello replicabile per affr ... (formiche.net)
  • ecco soft power italianoEcco il soft power del Piano Mattei che piace all’Africa. Valditara in Egitto - Il Piano Mattei entra nel vivo della sua realizzazione e ad accelerare il processo di attuazione ci pensa Giuseppe Valditara che ha messo in campo un progetto ambizioso in collaborazione con partner i ... (formiche.net)
  • Il soft power italiano in Siria passa attraverso l’archeologia - Resta tuttavia aperto l’interrogativo se questa forma di “soft power” sia stata realmente ... finanziata dal Ministero degli Affari Esteri Italiano, in stretta collaborazione con la DGAM ... (artribune.com)
Video Ecco soft