Sentenza del TAR del Lazio il diritto allo studio degli studenti con disabilità prevale sul bilancio

Scuolalink.it - Sentenza del TAR del Lazio: il diritto allo studio degli studenti con disabilità prevale sul bilancio
Potrebbe interessarti anche:
Diritto di accesso agli atti scolastici da parte dei genitori : lo stabilisce una sentenza del Tar Lazio
Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 2884/2025, ha riaffermato un principio fondamentale: il diritto di difesa dei genitori può prevalere sulla riservatezza delle istituzioni scolastiche. Questo ...
Studenti con disabilità - il TAR : “Diritto allo studio prevale sulle esigenze di bilancio. Le risorse non possono essere un limite”. Ministero e USR Lazio condannati
Il Tar del Lazio, con la sentenza n.12/2025, pubblicata lo scorso 10 febbraio, ha accolto il ricorso di una famiglia contro una scuola, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Ufficio ...
Sentenza del TAR Lazio sul Bergamotto di Reggio : il commento del Comitato Promotore IGP e le preoccupazioni del settore
La sentenza del TAR Lazio del 24 marzo 2025, emessa a seguito del ricorso del Consorzio della DOP “Bergamotto di Reggio Calabria – Olio essenziale” contro il Ministero dell’Agricoltura, della ...
- Studenti con disabilità, il TAR: “Diritto allo studio prevale sulle esigenze di bilancio. Le risorse non possono essere un limite”. Ministero e USR Lazio condannati
- Inclusione dei sei scatti nel calcolo della buonuscita –interessante sentenza del TAR Lazio
- Il riconoscimento dei titoli di sostegno conseguiti in Romania: un’analisi critica alla luce delle recenti sentenze del TAR Lazio
- Diritto di associazione dei militari e liberta’ religiosa: commento alla sentenza n.17818 del 15.10.2024 della prima sezione stralcio del tar lazio
- Equo compenso: dal Tar Lazio la risposta ai dubbi interpretativi sollevati dall’Anac
- Contratti telefonici e indicizzazione: il TAR Lazio rafforza i diritti dei consumatori
-
Abusi edilizi: il TAR conferma che il tempo non sana l’illegittimità - La sentenza del TAR Lazio conferma che il tempo non legittima un abuso edilizio. Anche dopo anni, il Comune può ordinare la demolizione senza necessità di motivazioni aggiuntive. (edilizia.com)
-
Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no! - Il TAR Lazio annulla un provvedimento tardivo di autotutela su un permesso di costruire, tutelando il legittimo affidamento dei cittadini e chiarendo i limiti temporali per l’annullamento d’ufficio di ... (edilizia.com)
- La libertà di espressione non “copre” le parole d’odio. Il caso Feltri Mediaset e la sentenza del Tar Lazio - Il Tribunale amministrativo del Lazio afferma in sentenza che la definizione “i meridionali sono inferiori” integra una forma di linguaggio d’odio. Tutti ha inizio nell’aprile del 202o, quando Vittori ... (articolo21.org)